Formula 1

Leclerc deluso dalla gara ad Austin: il pilota Ferrari spiega il motivo

Leclerc un po’ amareggiato per l’esito finale della corsa negli USA: il pilota Ferrari voleva una risposta migliore dalla sua F1-75.

Partito dodicesimo, Charles Leclerc è arrivato terzo al termine della gara di Formula 1 ad Austin. Una rimonta straordinaria, agevolata anche dall’uscita della Safety Car al momento giusto, ma rimane comunque un’ottima prestazione.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

A un certo punto il pilota della Ferrari era con Max Verstappen e sembrava che potesse andare con lui a riprendere Lewis Hamilton, invece non ce l’ha fatta. Le sue gomme medie hanno avuto un degrado decisamente maggiore rispetto a quelle del collega della Red Bull.

Alla fine si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio, un buon risultato pensando alla posizione di partenza in griglia. Ha anche risposto al tentativo di rimonta di Sergio Perez, che dopo il suo pit stop aveva iniziato a ridurre il ritardo.

F1 GP Austin 2022: Leclerc non felice della Gara

Leclerc al termine del Gran Premio degli Stati Uniti non è apparso particolarmente soddisfatto nonostante la mega rimonta: “Per certi versi sono contento perché sono partito dalla dodicesima posizione e quindi il podio è un buon risultato, ma e guardiamo la gara è un po’ deludente. Avevamo il passo, poi abbiamo avuto troppo degrado gomme. Lavoreremo“.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Fisicamente un GP impegnativo, Charles non lo nasconde e sprona anche la Ferrari a migliorare: “È stata una delle gare più dure, perché si sono elevate forze G e quando vengono a mancare le gomme diventa ancora più difficile. Comunque è stata una bella gara, ho fatto buone battaglie con Perez e Verstappen. Dobbiamo continuare a lavorare, per dare loro più filo da torcere verso la fine delle gare“.

C’è tanto seguito per la scuderia di Maranello negli USA. Il pilota monegasco ne è contento, però al tempo stesso è concentrato sui risultati: “È una fortuna essere un pilota Ferrari, però dobbiamo continuare a spingere. Bello vedere così tanti tifosi e tante magliette rosse. Continueremo a lavorare e speriamo di vincere l’anno prossimo. In Messico non avremo aggiornamenti, cercheremo di sfruttare al massimo il pacchetto che abbiamo“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago