Auto

Acquista una Ferrari e l’abbandona per 40 anni: non indovinerete mai il motivo

Una Ferrari dimenticata per quarant’anni in un garage per un motivo davvero particolare: non riuscirete mai ad indovinarlo

Dopo quarant’anni trascorsi ferma in garage è in vendita una Ferrari con una storia tutta particolare alle spalle. Sempre più spesso vengono alla luce ritrovamenti di vetture, anche supercar, lasciate inspiegabilmente a marcire in garage, fienili o nei luoghi più insospettabili.

Logo Ferrari (Ansa)

Ognuna di loro ha una storia particolare e anche quella di questa Ferrari è tutta da raccontare. In primo luogo perché non si tratta di un modello qualsiasi, ma di un esemplare estremamente raro. Parliamo, infatti, di una Ferrari 330 GT datata 1964 con la guida a destra. Tanto per capire quanto è raro questo tipo di modello, basta dire un numero: 20. Tanti sono gli esemplari prodotti dalla casa di Maranello e importati nel Regno Unito.

Ad aggiungere valore a questa Ferrari anche il fatto che molti di queste vetture sono state smontate negli anni ’80 e ’90 ed utilizzate per creare repliche di macchine più costose. Sono quindi pochi gli esemplari realmente sopravvissuti e tra questi c’è quello protagonista della nostra storia. La Ferrari 330 GT è stata acquistata per 1.750 sterline da Peter Marshal che la scelta per la sua bellezza estetica.

Ferrari 330 GT abbandonata per 40 anni: ora è in vendita

Ferrari 330 GT
(Foto da doreandrees.com)

La Ferrari 330 GT acquistata da Marshal è stata però utilizzata molto poco dal proprietario. Dopo aver riscontrato dei problemi ai freni, infatti, l’uomo non si è curato di metterla a posto ma l’ha abbandonata in garage per ben 40 anni.

Ora Marshal ha deciso di metterla in vendita e, considerato l’unicità dell’esemplare, la vettura è stata acquistata per una cifra davvero elevata. La vettura, a 51 anni dal suo acquisto, presenta praticamente tutti i pezzi originali, partendo dal motore da 300 CV che ha appena 43mila miglia. La vendita è stata curata dalla casa d’asta Dore e Rees di Frome ed è terminata con il prezzo di 73mila sterline. Del resto parliamo comunque di una Ferrari del 1964 e per di più, considerato quanto detto precedentemente, di una dei pochi esemplari di 330 GT attualmente sopravvissuti. Insomma, il prezzo elevato è più che giustificato.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago