News

Valentino Rossi risale su una Yamaha: foto e video a Misano

Valentino Rossi non ha affatto dimenticato la sua passione per le moto: a Misano è tornato a girare con una Yamaha R1.

A fine 2021 si è ritirato dalla MotoGP, ma un pezzo importante di Valentino Rossi è comunque rimasto nel Motomondiale. Infatti, ci sono ancora il team VR46 e ci sono i piloti della sua academy. In qualche modo lui è presente lo stesso.

Valentino Rossi, nove volte campione del mondo (Ansa Foto)

Aveva anche avuto la possibilità di decidere di fare un’altra stagione, correndo con la Ducati della sua squadra, ma ha preferito farsi da parte. Una scelta saggia, anche perché avrebbe tolto il posto a un giovane che sta facendo molto bene come Marco Bezzecchi. Ha deciso di dedicarsi alle corse automobilistiche, assecondando così un’altra sua grande passione.

Ha sempre amato le quattro ruote e nel 2022 ha preso parte al Fanatec GT World Challenge Europe. È stato un anno impegnativo, con tante cose da imparare e anche degli errori utili per crescere. Non è riuscito a conquistare alcun podio, però ci riproverà nel 2023. Correrà ancora lì, anche se il team WRT gli metterà a disposizione una BMW M4 GT3 e non più una Audi R8 LMS GT3. Infatti, la formazione belga ha firmato una nuova partnership.

Valentino Rossi in sella alla Yamaha R1 a Misano

Pur avendo intrapreso la carriera da pilota d’auto, Rossi non ha affatto smesso di seguire il Motomondiale. È stato anche presente ad alcuni weekend di gara. Molto probabilmente ci sarà nell’ultimo gran premio a Valencia, dove Francesco Bagnaia può laurearsi campione del mondo MotoGP. Sarebbe il primo della VR46 Riders Academy a riuscirci. Con 23 punti di vantaggio su Fabio Quartararo, è quasi fatta per il pilota Ducati.

In attesa di vedere se Pecco ce la farà, Valentino è sceso in pista a Misano Adriatico per girare con la sua nuova Yamaha R1 e la nuova tuta Dainese. Il nove volte campione del mondo ha pubblicato sui social network foto e video. Il richiamo delle due ruote è sempre molto forte per lui.

Chissà se in futuro avrà modo di provare la Ducati Desmosedici GP, visto che il suo team è legato alla casa di Borgo Panigale fino al 2024. Potrebbe venirgli la curiosità di vedere come è cambiata la rossa rispetto a quando la guidò lui nel negativo biennio 2011-2012. Vedremo se accadrà.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago