Formula 1

Leclerc, la resa è totale: la dichiarazione su Verstappen è disarmante

Charles Leclerc, la sua resa è totale: le parole rilasciate su Max Verstappen sono un’indicazione precisa

Il Mondiale di Formula 1, almeno per quanto riguarda la questione dei titoli iridati, si è chiuso ufficialmente ad Austin, in Texas. Se Verstappen aveva conquistato l’aritmetica in Giappone per quanto riguarda la classifica piloti, negli Stati Uniti è arrivata anche la cerezza della Red Bull Campione del Mondo.

Charles Leclerc (Ansa)

Un titolo vinto in una giornata di profondo lutto per la scuderia, che ha perso il fondatore dell’impero Red Bull, Dietrich Mateschitz. Quinto titolo mondiale per la Red Bull nella sua storia, arrivato grazie al successo di Max Verstappen ed al quarto posto di Perez, ai piedi del podio ed arrivato alle spalle di Charles Leclerc.

Il monegasco, peraltro, per conquistare la terza posizione, è stato anche protagonista di un sorpasso super ai danni proprio del messicano in curva 12. Un dominio incontrastato della scuderia anglo-austriaca che anche negli Stati Uniti ha mostrato la sua forza, con l’olandese che ha imoresso un ritmo indiavolato ed impossibile da reggere per tutti i suoi avversari.

Leclerc, l’ammissione del pilota su Max

Charles Leclerc (Ansa)

E lo stesso pilota della Ferrari l’ha sostenuto. “Il nostro obiettivo è sorprenderci a vicenda, soprattutto alla prima curva è stato divertente” ha spiegato Leclerc salvo poi spiegare nel dettaglio il sorpasso subìto da Verstappen, indiavolato dopo il pit stop. “L’ho visto passare sulla sinistra, è stato meno divertente dalla curva 11 alla 12; ho potuto salutarlo solamente” ha ammesso il pilota della Ferrari che ha voluto evidenziare la superiorità della Red Bull ad Austin.

Nell’analisi di Leclerc non manca la battaglia con Perez ed il sorpasso eseguito ai danni del rivale. “Con Checo ho avuto un’altra battaglia, stiamo lottando per la seconda posizione nel campionato e sapevo quindi di poter rischiare di più. E’ stata un Gran Premio divertente” ha poi concluso il pilota della Ferrari.

Ad Austin, complice il ritiro di Sainz tamponato alla partenza da Russell, Leclerc è stato l’unico a portare punti alla scuderia. Nella classifica Costruttori, vinta dalla Red Bull, la Ferrari è saldamente al secondo posto con 469 punti e quattro vittorie all’attivo; ben 53 le lunghezze da gestire sulla Mercedes terza. Nella classifica piloti, invece, Leclerc è in seconda posizione con 267 punti, appena due in più di Perez, con il sorpasso effettuato proprio in virtù del secondo posto finale ad Austin.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago