Formula 1

Formula 1, sarà rivoluzione nella griglia di partenza: il comunicato ufficiale

In Formula 1 ci sarà una vera rivoluzione sulla girglia di partenza: è arrivato il comunicato ufficiale, che novità

La Formula 1 si arricchisce di un nuovo Costruttore, a partire dal 2026. La notizia era nell’aria, mancava soltanto la conferma ufficiale che è arrivata proprio in mattinata. L’Audi entra ufficialmente nel Circus in collaborazione con la Sauber.

Formula 1 (Ansa foto)

Il marchio tedesco, appartenente al gruppo Volkswagen, a partire dal 2026 sarà quindi Team e produrrà la power unit. E’ solo il passo definitivo dell’annuncio fatto lo scorso agosto circa l’ingresso del marchio nella Formula 1.

La Sauber fino al 2023 resterà nel campionato motoristico più importante con la denominazione di Alfa Romeo F1 Team, com’è attualmente in gara, con i propulsori forniti dalla Ferrari.

Audi, a tal proposito, ha un progetto decisamente ambizioso. I primi test si effettueranno nel 2025 con una vettura di Formula 1 ed un motore già sviluppato per ottemperare ai regolamenti che enterranno in vigore nel 2026 appunto. Il Team, poi, si preoccuperà di ampliare anche l’attuale struttura di Neuburg, con nuove infrastrutture e nuovi tecnici.

Formula 1, l’Audi protagonista dal 2026: il comunicato del marchio

Nel comunicato ufficiale si legge come Audi prevede di acquistare una partecipazione nel Gruppo Sauber dopo averlo scelto come partner. “Il propulsore sarà realizzato a Neuburg an der Donau, in Germania, nel Motorsport Competence Center di Audi mentre l’auto da gara sarà prodotta e sviluppata da Sauber ad Hinwil, in Svizzera“. Dal 2026, quindi, la scuderia elvetica gareggerà come squadra ufficiale Audi.

Oliver Hoffmann, membro del Cinsiglio per lo sviluppo tecnico di Audi, ha espresso grande soddisfazione per questo accordo. “Il Gruppo Sauber ha un team esperto e strutture all’avanguardia, formeremno una squadra forte insieme e siamo felici di aver acquisito per il nostro progetto in Formula 1 un partner competente ed esperto” ha ammesso.

Il Presidente di Sauber Holding, Finn Rausing, ha inevce ammesso come Audi sia “il partner migliore per il Gruppo Sauber. Le aziende condividono la stessa visione e gli stessi valori” ha aggiunto. Intanto vi sono 120 dipendenti già al lavoro sul progetto del propulsore nello stabilimento di Neuburg an der Donau della Audi Formula Racing GmbH; questo prevede motore a combustione, uno elettrico, sistemi di controllo e batteria.

Nel mondiale attuale, l’Alfa Romeo è sesta con 52 punti, una lunghezza di vantaggio sull’Aston Martin motorizzata Mercedes. Il team-mate Bottas ne ha collezionati 46 ed occupa la decima posizione nella classifica piloti, solo sei, invece, per Zhou.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago