Auto

Michael Schumacher, l’occasione è irripetibile: accadrà a breve

Michael Schumacher resta sempre legato alla Ferrari, ora c’è una occasione che sarà irripetibile: succederà a breve

Il binomio per eccellenza. Dici Michael Schumacher e non può non pensare alla Ferrari e ai successi ottenuti in F1 dalla coppia più leggendaria del circus.

Michael Schumacher © LaPresse

A lungo insieme sulla pista, a lungo insieme anche su strada a giudicare dal parco auto posseduto dall’indimenticato pilota tedesco.

Ora proprio uno dei gioielli appartenuto a Michael Schumacher è stato messo in vendita. Si tratta di una Ferrari F50 che sarà bandita all’asta prossimamente. Non una F50 qualunque però visto che proprio il tedesco ha avuto l’opportunità di guidarla per 2 anni, facendola diventare un pezzo particolarmente richiesto. Questa Ferrari è stata acquisita dalla Weber Management GmbH: si tratta dell’azienda che ha avuto un ruolo importante nell’approdo di Schumacher in F1.

Proprio Schumacher, stando al fascicolo di Weber e ai resoconti dello storico Marcel Massini, ha avuto modo di possedere questa vettura tra il 1997 e il 1999. L’anno successivo questo gioiello di Maranello è stato messo in vendita ed acquistato da un collezionista giapponese. Fino ad oggi è stata nelle sue mani poi è approdata nel Regno Unito ed ora la DK Engineering, dopo un intervento di manutenzione, ha deciso di metterla in vendita.

In vendita la Ferrari F50 di Schumacher: che prezzo

Ferrari F50 © LaPresse

Gli appassionati ora si sfideranno per questa Ferrari F50 che segna appena 3.750 chilometri percorsi. A rendere ancora più prezioso questa supercar, oltre al fatto che è appartenuta a Schumacher, anche l’autografo di Sergio Pininfarina presente sulla lavagnetta. Ed allora non mancheranno i rilanci dei collezionisti per accaparrarsi questo Cavallino Rampante con il suo V12 da 520 cavalli e il cambio manuale. Una vettura che riesce a toccare i 100 km/h partendo da fermo in 3,8 secondi

Dicevamo di prezzo decisamente elevato per la F50 che fu di Schumacher anche se è noto. Tanto per fare un esempio però di quanto può valere una vettura di questo tipo, ci possiamo rifare a quanto accaduto con la Ferrari F50 di un altro famoso sportivo come Mike Tyson, venduta ad una cifra vicina ai 5 milioni di dollari. Non certo per tutti.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago