SuperBike

Superbike, quando si corre la prossima Gara: date e orari

Il campionato del mondo di Superbike volge verso il penultimo round del 2022. Alvaro Bautista e Ducati vicino alla vittoria iridata.

Il round in Argentina del Mondiale SBK ha confermato che il 2022 è l’anno della rivincita Ducati, vicino alla conquista della Triple Crown nel Motomondiale. Pecco Bagnaia a Valencia potrebbe riportare il marchio emiliano sul tetto della classe regina a distanza di 15 anni dall’ultimo trionfo iridato di Casey Stoner. Ma anche nel campionato Superbike i colori Ducati sono pronti a brillare.

Alvaro Bautista (foto Ansa)

Alvaro Bautista ha concluso il week end in Argentina con una doppia vittoria in gara 1 e gara 2 e un secondo posto in Superpole Race. La classifica del WorldSBK parla chiaro, non resta che attendere la manna della matematica prima di poter decretare Alvaro Bautista il nuovo campione del mondo 2022. Lo spagnolo del team Aruba.it Racing è il leader indiscusso con 507 punti seguito da Toprak Razgatlioglu a quota 425 e Jonathan Rea a 409 punti.

Ducati vuole il bis mondiale SBK – MotoGP

Prima tripletta stagionale per Alvaro Bautista (Foto ANSA)

Anche stavolta la corsa allo scettro mondiale della SBK è una vicenda a tre fra i big di questo campionato. Il nordirlandese Jonathan Rea, dopo sei titoli iridati, ha dovuto cedere la leadership prima al turco della Yamaha, nel 2022 ad Alvaro Bautista, forte di una Panigale V4R senza competitor, in particolare sui rettilinei, dove ha fatto prevalere la potenza indiscussa del suo quattro cilindri desmodromico.

Ancora due Gran Premi da disputare prima della fine di questo campionato, il prossimo round si terrà in Indonesia dall’11 al 13 novembre, sul circuito di Mandalika. Per i tanti tifosi del Mondiale delle derivate di serie sarà un tour de force con gli orari e il fuso orario e saranno costretti alle ore piccole. Prove libere al via venerdì 11 novembre alle 03:00 (FP1), sabato 12 novembre Superpole alle 03:40, alle 06:30 gara 1 di Superbike. Per gara 2 i fan dovranno svegliarsi alle 06:30 di domenica.

La stagione si sta rivelando avvincente nonostante la supremazia Ducati, con i tre big che continuano a superarsi senza esclusione di colpi e senza fare troppi sconti, anche nelle dichiarazioni post gara. Grande il seguito dei supporter, in TV e sugli spalti. Nel week end in Argentina Dorna ha registrato 78.549 spettatori. Questo rende quello di San Juan l’evento più frequentato da Imola 2019, quando la cifra dei paganti era di 72.113.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago