Auto

Come riavere la patente di guida dopo la revoca: c’è un caso estremo

La patente di guida può essere revocata: è il provvedimento più grave previsto dal Codice della Strada. Ma è possibile riaverla

La patente di guida, in Italia, è necessaria per poter condurre ogni tipo di veicolo o motociclo a motore. Questa, nel nostro Paese, ha dei punti che vengono scalati ad ogni infrazione al Codice della Strada che l’automobilista commette.

Patente di guida (Ansa)

Quando questi punti arrivano a zero, scatta il ritiro della stessa ed è necessario un nuovo esame – sia scritto che pratico – per poterne avere una nuova. Esiste, però, la possibilità anche della revoca, ben diversa dal ritiro. La revoca, infatti, è un provvedimento definitivo, ed è il più severo previsto dal Codice della strada.

Questa può avvenire come pena accessoria – che va comminata di diritto ed in seguito a quella primaria, in genere pecuniaria – ad altre infrazioni commesse ma anche a seguito di una constatazione da parte dell’automobilista della mancanza di requisiti o dell’avvenuta impossibilità.

Sono due gli articoli del Codice della strada che regolamentano la revoca. In primis è il 130 che evidenzia come questo provvedimento avvenga in caso il guidatore non abbia più i necessari requisiti psico fisici tali da renderlo idoneo alla guida su strada.

L’articolo 219, invece, stabilisce la revoca della licenza di guida per motivi gravi di condotta; esempio lampante è l’aver causato un gravissimo incidente sotto l’effetto di sostanze alcoliche.

Anche la recidiva comporta la revoca, in caso vengono commesse, in un arco di tempo decisamente ridotto, infrazioni gravi.

Revoca patente di guida: come ottenerla di nuovo

Patente di guida (Ansa)

La revoca della patente, sebbene sia un provvedimento definitivo, non prevede che il guidatore non possa averne mai più una nuova. Vi sono, infatti, casi in cui è possibile nei tempi e termini stabiliti dalla legge conseguire una nuova licenza.

Se la patente di guida è stata revocata per motivi psico fisici, questa può essere richiesta alla Motorizzazione Civile non appena sarà tornano in possesso dei requisiti che lo possano rendere idoneo alla circolazione. La nuova patente, in caso di ottenimento, non comporta lo status di neopatentato e si può avere solo superando una visita medica. Si tratta di una procedura immediata, con il guidatore che non deve aspettare alcun limite temporale.

In caso di revoca per violazione del Codice della strada, invece, devono intercorrere due o tre anni dalla data del reato, lasso di tempo che dipende dall’infrazione commessa.

Ovviamente, se si ritiene di essere vittima di un’ingiustizia, è possibile fare ricorso. Se è la Motorizzazione Civile ad aver emesso il provvedimento, il ricorso dev’essere presentato al Ministero dell’Interno; questi, con il Ministero dei Trasporti, ha a disposizione 60 giorni per tutte le valutazioni necessarie e dare una risposta.

Se, invece, la revoca è per motivi psico fisici, il ricorso va presentato al Guidice di Pace entro 30 giorni dalla ricezione del provvedimento.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago