Formula 1

Ferrari, altro disastro: Binotto non se ne capacita per un motivo

Binotto ha analizzato la disastrosa gara di F1 della Ferrari nel GP del Messico: il team principal ammette la sconfitta netta.

Il weekend di Formula 1 in Messico è stato pesantemente negativo per la Ferrari, messa KO sia dalla Red Bull sia dalla Mercedes. Carlos Sainz e Charles Leclerc, rispettivamente quinto e sesto al traguardo, hanno incassato distacchi pesanti.

Mattia Binotto (Ansa Foto)

La scuderia di Maranello si aspettava un gran premio non facile a Città del Messico, però la sconfitta è stata troppo netta. Tante cose non hanno funzionato e alcune scelte fatte a livello di assetto per la F1-75 forse non sono state quelle azzeccate.

C’è tanto lavoro da fare sia in vista delle ultime gare del Mondiale 2022 che soprattutto in ottica 2023. Se l’obiettivo è quello di tornare a vincere il titolo, è necessario intervenire in maniera efficace per limare drasticamente i difetti avuti in questa stagione.

F1 GP Messico: le considerazioni di Binotto dopo la Gara

Mattia Binotto nel post GP del Messico è stato interpellato da Sky Sport F1 per commentare la performance negativa della scuderia: “Non abbiamo spiegazioni. È stato un weekend difficile e la gara lo è stata ancora di più. Dobbiamo analizzarla, non è il risultato che vogliamo vedere in pista. Sono gare che ci servono anche per il futuro. La strategia non conta, non avevamo la velocità per battere quelli davanti”.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Ansa Foto)

Il team principal della Ferrari ha spiegato che più cose non hanno funzionato nell’ultimo fine settimana: “Abbiamo sofferto con la power unit, ma anche di vettura. Siamo mancati di trazione, bilanciamento e faticavamo a curvare. Non ho una risposta certa, si sono verificati fattori multipli”.

Binotto auspica che ci sia una reazione nel prossimo appuntamento del campionato a San Paolo (11-13 novembre), dove non esclude una novità alla power unit di Sainz: “Mi auguro di vedere una Ferrari competitiva in Brasile. Ci confronteremo per chiudere forte a San Paolo e ad Abu Dhabi. Non escludiamo di cambiare il turbo a Sainz in Brasile”.

Vedremo se il team italiano riuscirà a concludere positivamente il Mondiale. In ogni caso, rimarrà dell’amarezza per non aver lottato fino alla fine per il titolo. Troppo presto Max Verstappen e Red Bull hanno preso il largo in pista e in classifica.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago