Auto

Maserati Grecale, un’edizione speciale dedicata ad una… bambola: i dettagli dicono tutto

Progetto speciale per Maserati che ha svelato una particolare Grecale Trofeo in edizione ultra-limitata in collaborazione con la Mattel.

Maserati è una delle Case automobilistiche italiane più famose al mondo, emblema del Made in Italy e di eleganza e prestazioni abbinate alle quattro ruote. Ebbene, nell’ambito di una collaborazione speciale con il colosso di giocattoli Mattel, ha recentemente svelato la Grecale Barbie.

(Maserati media press)

Si tratta di una Grecale in versione Trofeo in edizione ultra-limitata di appena due esemplari, ciascuno con una serie di caratteristiche dedicate alla bambola più venduta di sempre, per l’appunto, la Barbie, realizzate dagli esperti di Fuoriserie, il programma di personalizzazione del brand modenese.

Il primo esemplare è stato svelato in occasione della serata di lancio organizzata dal department store di lusso a Los Angeles e presentato come uno dei Fantasy Gifts di Neiman Marcus. Inoltre, il progetto Grecale Barbie è al centro di una iniziativa che vedrà destinare una parte del ricavato dalla vendita dei due Suv in beneficienza a Barbie Dream Gap Project (iniziativa che vede il brand Barbie collaborare con organizzazioni non profit per offrire peri opportunità e rimuovere le barriere per bambine e ragazze).

Maserati Grecale Barbie, le caratteristiche

(Maserati media press)

Cuore pulsante della Maserati Grecale Barbie rimane il suo motore V6 Nettuno da 3 litri, in grado di erogare 530 cv di potenza e 620 Nm di coppia. Dati, questo, che quindi giustificano le prestazioni: velocità massima di 285 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e da 0 a 200 in 13,8.

Ma stavolta la caratteristica che spicca maggiormente è l'”abito” che ospita il propulsore: una livrea interamente verniciata di rosa, associato come da tradizione alla bambola della Mattel, decorata con linee di colore giallo acido, ispirate allo spirito sportivo della Casa del Tridente.

La personalizzazione prosegue poi nell’abitacolo, dove si trovano interni di colore nero con sedili, plancia, rivestimenti e porte in pelle rifiniti con impunture rosa. Non manca, infine, il tratto distintivo che identifica l’edizione limitata dedicata alla Barbie: un esclusivo badge “B” posizionato sui poggiatesta dei sedili.

(Maserati media press)

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago