Cronaca

Prezzo Benzina, c’è un’altra buona notizia: il nuovo costo al distributore

Carburanti, ancora in calo oggi il prezzo di benzina e diesel, Verde self service a 1,684 euro/litro, il diesel a 1,865 euro/litro

Prosegue il monitoraggio del prezzo della benzina e degli altri carburanti, che intanto sono calmierati dalla conferma del bonus governativo (ad oggi fino al 14 novembre) di 30.4 centesimi, e che continuano a fare i conti con le oscillazioni alle quali ci stiamo abituando in questo periodo. Resta ormai fissato il sorpasso del costo del diesel su quello della benzina, ma la settimana è iniziata con una buona notizia. Infatti si registra un calo generale dei prezzi, seppur poco sensibile. Tuttavia, c’è poco da stare allegri, perché contemporaneamente arriva la notizia di un altro rialzo (stavolta piuttosto consistente) dei prezzi dei prodotti raffinati.

Prezzo benzina, l’andamento è positivo ma il cambiamento è ridotto (Ansa)

Questo vuol dire che bisogna aspettarsi un altro aumento dei prezzi, probabilmente già a partire dai prossimi giorni. Questo quanto arriva dal consueto report di Staffetta Quotidiana, che registra il taglio di IP: la casa ha infatti ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati del gasolio, con un positivo (ma non marcato) effetto traino sulle altre compagnie. Per quanto riguarda la media dei prezzi dell’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico, la benzina in modalità self service ora costa 1.684 euro al litro con le compagnie a 1.685, pompe bianche 1.679.

Prezzo benzina, i costi variano ma non in modo significativo

Il diesel a 1,865 euro/litro (marchi1,866, pompe bianche 1,863). Il Gpl in modalità servito è venduto a 0,773 euro/litro (prezzo senza variazioni, compagnie 0,780, pompe bianche 0,764), il metano in modalità servito a 2,348 euro/kg (-30, compagnie 2,451, pompe bianche 2,266), e il Gnl 2,852 euro/kg (-20, compagnie 2,948 euro/kg, pompe bianche 2,786 euro/kg). Va detto che nonostante una quotazione in rialzo in ambito internazionale le compagnie stanno mantenendo stabili i prezzi raccomandati dei due carburanti più utilizzati.

(Ansa Foto)

Anche per questo in Italia non si sono registrati cambiamenti particolarmente significativi. Da capire ora quale sarà l’andamento dei prezzi con il rialzo che si registra per l’aumento dei carburanti non raffinati. Ovviamente tutto dipenderà dalla risposta delle compagnie, che dovrebbero ritoccare di nuovo i prezzi verso l’alto e andare avanti verso un altro innalzamento dei costi. Da capire quanto questo sarà sensibile e impatterà sui prezzi al dettaglio.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago