Cronaca

Undici Ferrari lasciate marcire tra le sterpaglie: il motivo dell’abbandono è assurdo

Undici Ferrari lasciate marcire tra le sterpaglie: il motivo dell’abbandono è stato svelato da un appassionato del marchio di Maranello.

In un campo del Texas sono state ritrovate undici splendide Ferrari e la notizia ha subito fatto il giro del mondo. In tanti si sono chiesti chi fossero i proprietari e come mai si trovassero in una tale condizione di degrado e il mistero è stato finalmente svelato. Le supercar del Cavallino Rampante appartenevano ad un avvocato collezionista di auto di lusso, costretto a lasciarle abbandonate dopo aver scoperto di avere una brutta malattia.

Ferrari (ANSA Foto)

Il facoltoso collezionista ha dovuto seguire un lungo percorso medico, le sue condizioni di salute sono peggiorate, anche la sua condizione economica. Quindi pagare il deposito delle auto non è stata più la sua priorità e le undici supercar sono rimaste abbandonate all’aria aperta, senza alcun riparo dalle intemperie. Dopo che l’avvocato ha ripreso i pagamenti le Ferrari sono rimaste lì, abbandonate  tra l’erba alta e in stato di ossidazione.

Le Ferrari trovano un nuovo padrone

Logo Ferrari (Ansa)

Le foto sono divenute subito virali sul web, impensabile vedere un patrimonio milionario in un simile stato di abbandono. Ferrari ma non solo, anche Porche, Lotus, Corvette e Lamborghini. Una delle collezioni private di auto di lusso più prestigiose e degne di nota al mondo, ma per quasi un decennio questi bolidi sono stati lasciati marcire sotto il cielo. Fortunatamente adesso quasi tutte le vetture hanno trovato un nuovo proprietario.

A sollevare il caso è stato un utente del forum Ferrarichat.com, un portale molto battuto da ferraristi di ogni continente, che ha fatto conoscere il caso con foto e reportage sulle condizioni delle auto. Grazie all’aiuto di un concessionario nove modelli hanno trovato un nuovo proprietario che hanno scelto di accollarsi le spese per riportarle al vecchio splendore originario.

Restano ancora da assegnare due supercar del marchio di Maranello, ma per ogni info i curiosi o gli amanti della Ferrari possono seguire le sorti sul sito Ferrarichat.com. Quasi tutti i veicoli hanno percorso pochi chilometri, quindi il gioco potrebbe valere la candela una volta “restaurate” dalle sapienti mani di una officina autorizzata.

Per le foto Clicca qui

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago