News

Lando Norris e il no alla Red Bull: svelato un retroscena

Horner racconta un retroscena riguardante il mancato approdo di Lando Norris in Red Bull: interessante la scelta del pilota McLaren.

La Red Bull negli ultimi anni ha deciso di puntare su Sergio Perez e lo ha anche blindato contrattualmente fino al 2024, quindi per un po’ non si parlerà dei mercato piloti per il team. Tuttavia, va ricordato che il messicano non ha rappresentato esattamente una prima scelta.

Lando Norris (Ansa Foto)

La scuderia di Woking aveva provato a ingaggiare Lando Norris e non ci è riuscita. Nonostante la prospettiva di guidare per una squadra più forte, il driver inglese ha preferito rimanere in McLaren e ha anche siglato un lungo contratto fino al 2025.

Ha scommesso forte su uno dei team più vincenti della storia della Formula 1, ma che da diversi anni non è più al top. Attualmente lotta con l’Alpine per la quarta posizione nella classifica costruttori. Certamente il 22enne (il 13 novembre compirà 23 anni) spera di vedere progressi per il futuro, non vuole accontentarsi di battagliare per stare semplicemente in top 10 nelle gare.

Red Bull F1, Horner commenta i rifiuti di Lando Norris

Recentemente Norris ha ammesso di aver parlato con la Red Bull e di aver poi scelto di rinnovare con la McLaren. Crede nel progetto della scuderia di Woking e forse non ha voluto “bruciarsi” come compagno di Max Verstappen, leader indiscusso del box. Non sono in pochi ad aver espresso dubbi sulla sua decisione, però solo il tempo dirà se ha commesso un errore oppure no.

Lando Norris (Ansa Foto)

Intanto, anche Christian Horner è stato interpellato sull’argomento e a GPFans ha raccontato il seguente retroscena: “Abbiamo parlato con Lando un paio di volte nel corso degli anni. Ma ogni volta che abbiamo avuto una conversazione, il giorno dopo ha firmato un contratto con la McLaren. Adesso ha un contratto a lungo termine e credo resterà in McLaren per qualche anno“.

Nell’accordo stipulato da Norris non esiste una clausola che gli permetta una risoluzione contrattuale anticipata nel caso in cui il team non fosse abbastanza competitivo. Si tratta di un dettaglio di cui si è spesso parlato quando la Red Bull non era vincente e Verstappen pretendeva di poter lottare per il Mondiale. C’era quell’opzione a favore di Max, che poi ha avuto modo di raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro fatto dalla scuderia di Milton Keynes.

Lando spera che anche la McLaren riesca a tornare al top della Formula 1. Fino al 2025 vestirà quei colori e dovrà attendere il 2026 per un eventuale cambiamento. Vedremo cosa succederà.

Matteo Bellan

Recent Posts

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

16 minuti ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

2 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

12 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

18 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

20 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

23 ore ago