Moto GP

Valentino Rossi e Marc Marquez “insieme”: il motivo è ben preciso

Una foto di Valentino Rossi e Marc Marquez sta facendo il giro del web da giorni. Scopriamo il motivo…

Scott Redding da tempo porta avanti una battaglia quasi personale e se riuscirà a vincerla potrà sicuramente dire di essere stato lui il principale protagonista. Sicuramente avrà tutta la gratitudine dei piloti più alti e pesanti, vedi Luca Marini in MotoGP, che si sentono sfavoriti rispetto ai colleghi più bassi e leggeri, vedi Alvaro Bautista.

Valentino Ross e Marc Marquez (foto Instagram)

In questi giorni l’account social del pilota britannico della Bmw sta facendo da cassa di risonanza, approfittando che l’ultimo Gran Premio della MotoGP è in pieno svolgimento a Valencia. E Scott Redding chiama in causa i due piloti più leggendari degli ultimi decenni, Valentino Rossi e Marc Marquez, ritraendoli in una vecchia fotografia a dorso nudo e facendo notare come il primo sia alto e magro mentre l’altro basso e muscoloso.

Rossi e Marquez a sostegno della tesi di Redding

Scott Redding (Foto LaPresse)

Scott Redding da tempo si dice svantaggiato da un regolamento che determina il peso minimo da rispettare tenendo conto solo del peso della moto. L’inglese vorrebbe che i chili del pilota entrino nell’equazione per bilanciare la sfida e renderla ad armi pari. “Quale pilota direste che ha un peso sano? Qual è fisicamente più forte? Solo perché non c’è mai stato un limite di peso significa che non dovrebbe mai essercene uno? Non avevamo mai avuto sistemi di protezione airbag, significa che non avremmo mai dovuto averli?“.

Un post lucido e lapidario che ha davvero fatto il giro del web in poche ore. Nel suo mirino finisce Alvaro Bautista, leader del Mondiale SBK con quella Ducati con cui non è riuscito a trionfare nel biennio precedente. A chi lo critica sottolineando la sua mancanza di obiettività dopo aver fallito con la Ducati Panigale V4R lui risponde: “Non faccio questi commenti perché piango e mi lamento. Non mi interessa, perché ho avuto questo svantaggio per tutta la vita. Ho il coraggio di discutere di una situazione di cui più della metà della griglia Superbike parla in segreto“.

Il marchio Bmw, per bocca del suo direttore sportivo Marc Bongers, dice di sostenere la battaglia di Redding. Allo stesso tempo però chiede che il limite di peso minimo venga studiato in dettaglio perché c’è anche un problema di sicurezza.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago