Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo (Ansa Foto)
Il campionato MotoGP 2022 è terminato, Bagnaia ha conquistato il titolo mondiale piloti su Ducati: vediamo la classifica finale.
La stagione MotoGP 2022 è terminata e ci ha regalato un nuovo campione del mondo. A trionfare è Francesco Bagnaia, che a Valencia si è potuto accontentare di un nono posto in gara per prendersi il titolo.
Quella di Pecco è stata una rimonta clamorosa, se pensiamo che dopo il ritiro al Sachsenring era scivolato a -91 da Fabio Quartararo. Oggi il pilota Yamaha era costretto a vincere la corsa per sperare di potersi confermare campione, ma non è andato oltre il quarto posto al traguardo.
Sul podio della classifica finale della MotoGP 2022 ci va Enea Bastianini, che oggi ha superato Aleix Espargarò. Il pilota dell’Aprilia si è ritirato e quindi ha spalancato la porta al sorpasso del riminese del team Gresini Ducati. Un grande risultato per il Bestia, ma pure a Noale devono essere contenti della stagione fatta.
Oggi a Valencia ha trionfato Alex Rins, che ha regalato alla Suzuki un’ultima gioia prima del ritiro dalla MotoGP. Importante secondo posto per Brad Binder con la KTM e ottimo terzo anche Jorge Martin sulla Ducati del team Pramac. Per tutti e tre dei piazzamenti utili a concludere bene un’annata non senza delle difficoltà.
Anche il quinto di Miguel Oliveira e il sesto di Joan Mir sono risultati positivi, perché a loro volta non hanno vissuto un 2022 semplice. Bene anche Luca Marini settimo con la Ducati del team Mooney VR46. Decimo Franco Morbidelli, davanti a Marco Bezzecchi.
La classifica generale ha avuto qualche piccolo cambiamento dopo il Gran Premio della Comunità Valenciana.
MotoGP 2022: la classifica mondiale piloti finale
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…