Cronaca

Prezzo Benzina e Diesel, il Governo è pronto a farlo: la decisione è in arrivo

Benzina e diesel, l’Esecutivo è pronto a prolungare il taglio alle accise fino a fine anno. Il nuovo Governo valuta la proroga della misura che sta dando respiro alle tasche degli automobilisti italiani

Lo sconto governativo su benzina e diesel di 30.4 centesimi è stato di grande aiuto per tutti gli automobilisti italiani. Un taglio delle accise (le tasse) che ha dato respiro nei momenti in cui i prezzi erano relativamente “calmi” e impedito aumenti folli e psicologicamente “dolorosi” quando i costi salivano alle stelle.

Sconti benzina e diesel, il Governo ha preso la decisione più attesa (Ansa)

Ad esempio, i bonus hanno consentito di rimanere appena sotto o poco sopra la soglia dei 2 euro al litro nei periodi peggiori, mentre nelle settimane in cui i costi sono stati meno alti hanno quasi riportato i prezzi (in particolare della benzina) a valori quasi normali, dando respiro a chi utilizza l’auto quotidianamente. Una soluzione a cui oggi è difficile rinunciare, per questo motivo la data del 18 novembre è vista con preoccupazione da tutti. In quel giorno, infatti, è prevista la scadenza dei bonus. Urge, quindi, un intervento del governo per la proroga. Le elezioni e il cambio di Esecutivo hanno portato a qualche settimana di stallo: ma prima di lasciare l’incarico il Governo Draghi aveva prorogato gli sconti fino al 18 novembre.

Sconti Benzina e Diesel, il Governo decide sulla proroga: le nuove date

Ora tocca al nuovo esecutivo, che è pronto a intervenire ulteriormente. Sembrano esserci pochi dubbi, visto che i tagli sulle accise dovrebbero essere confermati fino al 31 dicembre, e quindi fino a fine anno. Una notizia molto positiva, che è emersa nella nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadef), pubblicata dal ministero, in cui si illustrano i nuovi interventi di “mitigazione del costo dell’energia” da coprire con l’impegno di circa 9 miliardi di euro. Non è una annuncio ufficiale, ma manca poco per avere anche quello. Le nuove misure, infatti, saranno comprese nel primo decreto Aiuti dell’esecutivo Meloni, il cosiddetto Aiuti quater.

Prezzo Benzina, la notizia tanto attesa è arrivata (Ansa)

Di questi 9 miliardi destinati ai rincari, 4 andranno al Gestore dei servizi energetici per gli acquisti di gas naturale completati nei mesi scorsi, mentre 1 miliardo verrà impegnato per “calmierare” i prezzi dei carburanti veri e propri. E qui si innesca la proroga dello sconto sulle accise. Per quanto riguarda i tempi concreti, la nuova misura dovrebbe essere messa nero su bianco nel Consiglio dei ministri di giovedì prossimo. Gli sconti di 30.4 centesimi su tutti i carburanti (benzina, diesel, gpl e metano) resteranno in vigore almeno fino alla fine del 2022.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago