Auto (Ansa)
Una novità assoluta riguarda il Bollo Auto: è possibile pagarlo anche con un’altra modalità, svelato come
E’ una tassa obbligatoria sulle auto, il bollo auto, una tassa automobilistica regionale che di fatto è sulla proprietà del veicolo. Il bollo auto si associa, come tassa sull’auto, insieme alla RCA. Si paga a cadenza annuale ed il mancato versamento di tale bollettino, può portare a conseguenze anche estreme.
Se, infatti, il bollo non è pagato si riceve un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, fino alla classica cartella esattoriale qualora non si provveda. Ovviamente, si può anche procedere con il ricorso, in caso si creda di aver subìto un’ingiustizia; in questo caso, il tribunale competente è la Commissione Tributaria.
Pur essendo annuale, il bollo auto è comunque una tassa gravosa, che pesa sulle tasche degli automobilisti per svariate centinaia di euro; l’importo dipende dal tipo di veicolo che si possiede ma in molti casi può non essere economica.
Ecco perché è possibile rateizzare l’importo totale, proprio per aiutare gli automobilisti ad asserire al compito, per una spesa che ugualmente grava sul bilancio familiare per chi possiede anche più di un mezzo a motore – auto o moto che sia – senza peraltro andare incontro a sanzioni.
Il Bollo Auto, che dipende anche dalla potenza dell’auto o della moto in possesso e dal suo impatto sull’ambiente (le più ecologiche consentono un esborso minore), si può calcolare sia sul sito dell’Agenzia delle Entrate oppure su quello dell’Aci.
In genere non può essere rateizzato, ma l’importo va versato in una sola soluzione. Eppure, attraverso PayPal, con il verificarsi di situazioni determinate, è possibile anche poter pagare a rate l’intera cifra.
PayPal consente l’invio ed il trasferimento di denaro on line, ma anche il pagamento delle bollette e di alcuni tipi di tassa. E’ accettato da PagoPa, lo stesso circuito di pagamento su cui, dal 2020, viene corrisposto il pagamento del bollo Auto.
L’Agenzia per l’Italia digitale ha creato questa piattaforma PagoPa al fine di risparmiare i costi di gestione ed è utilizzata per i pagamenti dalla pubblica amministrazione. Ed il pagamento attraverso questo sistema è stato possibile anche all’abolizione del Pra che era gestito dall’Aci.
Ovviamente questa sorta di rateizzazione non comporta la variazione della data di scadenza dello stesso bollo Auto, da rispettare se non si vuole incorrere in sanzioni.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…