Auto

Ferrari, la scelta del pilota esalta i fan: impossibile non riconoscerla – Video

Non il miglior periodo della carriera per il pilota della Ferrari che però, intanto, ha fatto una scelta ben precisa. Impossibile non riconoscerla.

Tra i vari piloti dell’orbita Ferrari c’è Antonio Giovinazzi, reduce da una stagione di Formula E priva di soddisfazioni. Contestualmente a questa sua parentesi sulle monoposto elettriche, il pugliese ha però continuato a lavorare a stretto contatto con la scuderia di Maranello in qualità di collaudatore nella speranza di una eventuale chiamata da parte della massima serie automobilistica.

(Ansa Foto)

Purtroppo per lui, però, sembra non esserci più alcuna chance. Al momento resta in dubbio soltanto il posto di Mick Schumacher nella Haas, che però sembra intenzionata a decidere tra lo stesso figlio d’arte oppure Nico Hulkenberg.

Dunque, ad oggi, il futuro del pilota di Martina Franca appare incerto e si per lui si preannuncia un’altra stagione da tester, in attesa di ricevere una qualche proposta per correre nelle altre categorie dell’automobilismo.

Intanto, però, nei giorni scorsi, Antonio ha svelato ai suoi numerosi fan il suo ultimo acquisto: una Ferrari 488 Pista Spider personalizzata.

Antonio Giovinazzi svela la sua nuova Ferrari

Antonio Giovinazzi (Ansa Foto)

In particolare, questo modello è descritto dall’azienda modenese come la “Ferrari spider più performante in assoluto nella storia della Casa di Maranello“. Ed in effetti, la 488 Spider può contare su un ottimo rapporto peso/potenza, pari a 1,92 kg/cv. Altre soluzioni all’avanguardia sono state adottate per quanto concerne l’aerodinamica, che ne migliora l’efficienza migliorandone le performance pure.

Ma il suo cuore pulsante è il suo motore V8 twin turbo da 3,9 litri in grado di sprigionare 720 cv di potenza a 8000 giri/min e 770 Nm di coppia a 3000 giri/min. Perciò, considerando anche la sua aerodinamica curata in ogni minimo dettaglio, le sue prestazioni sono elevate: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi, da 0 a 200 in 8 secondi e velocità massima di 340 km/h.

Dunque, si tratta di un autentico bolide per Giovinazzi che ha scelto di abbinare le doti tecniche della sua nuova supercar ad un “abito” personalizzato per lui. La livrea, infatti, è di un particolare colore blu lucido con strisce verticali in stile racing e impreziosite dal suo numero di gara, il 99, sulle fiancate. Personalizzati sono anche il volante, con scritta “AG99”, e la console centrale, dove spicca il suo autografo. Insomma, impossibile non riconoscerla…

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago