Lamborghini Supetrofeo 2022, vince un figlio d'arte: il nome colpisce (Ansa)
L’ex pilota di Formula 1 è un figlio d’arte e ha vinto le Grand Finals a Portimao laureandosi campione mondiale: un grande ritorno dopo un periodo d’assenza
Si è corso sul circuito di Portimao la finale mondiale del Lamborghini Supertrofeo 2022. Si tratta di un “format” che ricalca quello del Ferrari Challenge. La casa italiana ha messo in pista in Portogallo i campionati che si disputano con le Huracan in versione “Trofeo”, dall’europeo fino ad arrivare al nord americano.
Particolari le “Grand Finals”, divese dalle altre tappe in calendario, con due aggiuntive del sabato e della domenica. Tutti i piloti in pista per eleggere il campione del mondo. E a vincere è stato un figlio d’arte: successo a sorpresa per Nelson Piquet Jr., che ha vinto nonostante un impegno part-time nella competizione. Il figlio del grande Piquet ha corso, in passato, sia in Formula 1 che in MotoGP. Ha lasciato poi il circus ha è rimasto nel mondo delle corse, e domenica ha dominato nella gara che lo ha eletto campione. Nella corsa di sabato aveva conquistato un secondo posto prezioso, arricchito poi dal primo posto domenica, col titolo della classe Pro da lui conquistato.
La curiosità è che Piquet si è iscritto all’ultimo momento, e ha disputato solo parzialmente il torneo. Tutto si è deciso all’ultimo: in gara 1 ha vinto Loris Spinelli, successo anche per Max Weering del team Bonaldi. Marzio Moretti ha conquistato il terzo posto con la Milan Teekens (che ha bissato in gara 2) davanti a Edoardo Liberati e Dario Capitanio. Tanti ex piloti di MotoGP si divertono sulle quattro ruote: da Valentino Rossi, oggi pilota di GT3 con Audi prima e ora BMQ, fino a Jorge Lorenzo che corre la Carrera Cup Italia. E a Portimao si è visto anche Daniel Pedrosa, che ha corso sulla Huracan dell’FFF Racing. “È un po’ una sorpresa essere diventato Campione, ma sono molto felice – ha detto “Nelsinho” a Motorsport.com – anche perché ho avuto la proposta di correre questa grande gara solo all’ultimo minuto”.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…