Lancia Delta Futurista kit Lego (automobiliamos.it)
Una Lancia Delta speciale non era mai stata vista così: il motivo è davvero pazzesco, i fan sono in visibilio
Se non è possibile avere la versione originale, anche per evidenti problemi di costo, almeno si può acquistare il modellino in mattoncini Lego. Dev’essere questo – pressappoco – il pensiero di chi ha deciso di investire nel modellino della Lancia Delta Futurista realizzata, appunto, con i celebri mattoncini famosi in tutto il mondo.
D’altronde c’è da evidenziare come si tratti di un modello davvero unico nel suo genere; realizzato da Automobili Amos nel 2018, è il restomod delle celebre vettura sportiva della Lancia, prodotta dal 1977 al 1993 ed ancora oggi icona amatissima ed indimenticata dai puristi del marchio italiano.
La Lancia Delta Futurista, per chi non lo ricordasse, è una vera e propria belva con 330 cavalli di potenza, centralina ed intercooler modificati ed una carrozzeria realizzata in fibra di carbonio. Una limited edition realizzata in appena 20 esemplari ma dal prezzo decisamente proibitivo, di ben 300mila euro.
L’alternativa è quindi “dotarsi” di una Lancia Delta Futurista in miniatura, avendo anche l’opportunità di costruirsela da soli. E così Zeta Racing ha firmato, con la collaborazione di Amos Automobili che ha realizzato il restomod della Delta, il kit Lego apposito proprio per ricostruire la vettura sportiva.
Per realizzare la Delta Futurista, però, bisogna armarsi di grande pazienza e soprattutto avere una gran quantità di tempo libero; il kit, infatti, contiene più di 4mila pezzi, 4.379 per la precisione.
Una scelta necessaria, considerato come il kit ripoponga davvero in maniera fedele la vettura originale, quasi impressionante, a partire dagli interni, curati nei minimi particolari, fino alle sospensioni, impianto frenante e naturalmente il motore, con il cofano anteriore apribile. Ed il modellino non è certo in miniatura, considerato come la scala sia 1:8, il che sta a significare come ogni centimetro del modellino corrisponde a ben otto dell’esemplare reale.
Il kit è possibile acquistarlo direttamente sul sito di Automobili Amos ma non mancano le brutte notizie; tutti quelli disponibili, infatti, sono già stati ordinati e venduti andando, così, sold out. Peraltro il prezzo dell’intero kit non è certo economico; ha infatti un costo di ben mille euro.
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…