Moto GP

Valentino Rossi attacca il grande rivale: “Tutti sanno cosa è successo”

Valentino Rossi a Valencia per l’ultimo round del Mondiale 2022. Per Pecco Bagnaia e l’Italia è stata una giornata indimenticabile.

Valentino Rossi è approdato a Valencia nella serata di venerdì, in veste di team owner del Mooney VR46 Racing Team, ma soprattutto per essere vicino a Pecco Bagnaia nel giorno più importante della sua carriera. Il pilota della Ducati ha conquistato il suo primo titolo mondiale e il supporto del Dottore è stato di fondamentale importanza, visto che si è trattato soprattutto di una sfida mentale.

Valentino Rossi (foto Ansa)

23 i punti di vantaggio su Fabio Quartararo prima della gara, a Pecco è bastato il nono posto finale per portare aritmeticamente il titolo mondiale in Italia. “Ho provato a dargli consigli sull’approccio alla gara che non è facile“, ha spiegato Valentino Rossi a ‘La Gazzetta dello Sport’ prima della gara. “Deve essere pronto a tutto… soprattutto se Quartararo gli starà davanti e può vincere“.

Valentino Rossi risponde a Jarvis e Marquez

Valentino Rossi (foto Ansa)

Il successo di Pecco Bagnaia è un motivo di orgoglio per tutta la VR46 Riders Academy, che può già vantare due titoli nella middle class e adesso mettere il suo sigillo iridato anche sulla MotoGP. Peccato che l’altro volto della medaglia sia il momento negativo di Franco Morbidelli in sella alla Yamaha M1, incapace di andare forte con questa moto dopo l’ingresso nel team factory nel 2021.

A proposito di Yamaha Valentino Rossi apprezza l’invito di Lin Jarvis che vorrebbe legare il marchio di Iwata al team satellite Mooney VR46 Racing Team. Sarebbe un sogno che si avvera per il campione di Tavullia, che ha legato i momenti più prestigiosi della sua carriera alla Casa giapponese, ma molto dipenderà dalla capacità di allestire una M1 vincente. In questo momento il pesarese si dice felice con Ducati e non ha nessuna intenzione di rescindere anzitempo il contratto con la Casa emiliana in scadenza alla fine del 2024: “Vogliamo le moto migliori in griglia“.

Nella lunga intervista c’è anche tempo di rispondere a Marc Marquez, dopo certe dichiarazioni rilasciate a Sepang qualche settimana fa, quando ha detto che se potesse ritornare nel 2015 ritornerebbe a comportarsi allo stesso modo. “Sanno tutti cosa è successo“, ha concluso Valentino Rossi. “Perciò quando dice che non è vero fa solo un’altra brutta figura“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago