Moto GP

Bastianini e la rivalità con Bagnaia: il pilota ha una certezza

Bastianini ha vissuto un grande 2022 e nel prossimo campionato MotoGP vivrà una nuova sfida: si sente pronto ad affiancare Bagnaia.

Il Mondiale MotoGP 2022 è ormai terminato e sicuramente uno dei protagonisti è stato Enea Bastianini. Ha vinto quattro gare e ha concluso con il terzo posto nella classifica finale.

Enea Bastianini, futuro pilota del team ufficiale Ducati MotoGP (Ansa Foto)

Al suo secondo anno nella top class del Motomondiale ha fatto dei netti passi avanti. Ed è pronto a farne di ulteriori nel 2023, quando passerà dal team Gresini a quello ufficiale Ducati. Ha avuto la meglio su Jorge Martin e dovrà dimostrarsi all’altezza di affiancare Francesco Bagnaia, nuovo campione del mondo.

Già nel corso di questo campionato abbiamo visto dei duelli accesi tra il Bestia e Pecco, sicuramente ne rivedremo pure nel prossimo. Il riminese avrà tutte le intenzioni di battere il nuovo compagno di squadra e laurearsi a sua volta campione della MotoGP.

Ducati MotoGP, Bastianini pronto a sfidare Bagnaia

Bastianini ai microfoni di Sky Sport ha commentato così l’esito della stagione 2022: “Abbiamo portato a casa una terza posizione nel Mondiale che è molto importante sia per me sia per il team, che penso abbia fatto qualcosa di incredibile quest’anno. Il bilancio della stagione è certamente positivo. Ci sono stati alti e bassi, ma non sono mancate le soddisfazioni con quattro vittorie e altri due podi“.

Enea Bastianini, quattro vittorie col team Gresini Ducati MotoGP (Ansa Foto)

Il rider romagnolo è molto motivato in vista del campionato 2023, con un passaggio nel team factory Ducati che lo stimola parecchio: “Sarà bello confrontarmi con Pecco. Sarà difficile condividere il box con il campione del mondo, perché lui sarà molto carico e non sarà semplice batterlo. Però sono certo che faremo un bel lavoro di squadra e ci toglieremo le nostre soddisfazioni“.

Enea riconosce che confrontarsi con il trionfatore del 2022 non sarà facile, ma al tempo stesso ha grande voglia di mettersi alla prova e dimostrare di essere all’altezza. Il talento non gli manca, vedremo se riuscirà a reggere la pressione di guidare per una formazione ufficiale dove le aspettative sono altissime.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago