Formula 1

Schumacher, la decisione è imminente: il consiglio spiazza tutti

Mick Schumacher, la decisione è davvero imminente: il consiglio spiazza tutti, tifosi e paddock senza parole

Un futuro ancora tutto da scrivere, più in bilico che mai quello per Mick Schumacher, il pilota più precario dell’attuale Mondiale. Il giovane tedesco figlio d’arte, infatti, non è ancora certo del sedile in Haas anche nella prossima stagione.

Mick Schumacher (Ansa)

Anzi, a dirla tutta, sembra proprio che il ragazzo debba essere stotituito dalla scuderia statunitense, con Hulkenberg in pole per rimpiazzarlo. Paga risultati non esaltanti, almeno non in linea con le aspettative della squadra, oltre a qualche incidente di troppo, costato anche spese gravose alla Haas.

In più di un’occasione Steiner, il team principal, l’ha pungolato e rimproverato, ma di Schumi in questa stagione si registrano solo due acuti, nello scorso luglio, tra Silverstone e l’Austria (rispettivamente ottavo e sesto posto), con i 12 punti conquistati che rappresentano l’intero bottino in questo campionato, almeno finora. Nelle ultime due gare della stagione Schumacher avrà il compito di far cambiare idea  Steiner, anche perché quello della Haas è ormai l’unico sedile in bilico del circus ed il rischio di restare fuori dal Campionato di Formula 1 nella prossima stagione è davvero alto.

Mick Schumacher, le parole di Bernie Ecclestone

Mick Schumacher (Ansa)

A tal riguardo, Bernie Ecclestone, ex boss della Formula 1, ai microfoni della tedesca RTL ha espresso il suo parere. “Non credo che sia ancora in Haas Mick Schumacher, sono rimasti delusi dalle sue performance, anche se non sappiamo se la colpa sia del team o sua” ha spiegato il manager inglese. “Al momento non c’è posto, è difficile trovare un team vincente che lo metta lì“.

Ecclestone, poi, suggerisce una soluzione estrema al giovane pilota tedesco. “Il suo fardello più grande è il suo nome, lui prova nel modo migliore possibile a tener fede e questa situazione lo mette in difficoltà. Forse dovrebbe concentrarsi su altre serie relative agli sport motoristici e dimenticare la F1. Gli direi – ha concluso – di lasciar stare e vincere altrove“.

Ricordiamo che Ralf Schumacher, lo zio, in passato ha anche gareggiato in DTM, una categoria che ha visto protagonista anche il cugino di Mick, David Schumacher, senza grandi fortune. Il giovane Mick, invece, nella stagione 2020 si è laureato Campione del Mondo in Formula 2 da pilota della Ferrari Drive Academy.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago