Formula 1

Schumacher, la decisione è imminente: il consiglio spiazza tutti

Mick Schumacher, la decisione è davvero imminente: il consiglio spiazza tutti, tifosi e paddock senza parole

Un futuro ancora tutto da scrivere, più in bilico che mai quello per Mick Schumacher, il pilota più precario dell’attuale Mondiale. Il giovane tedesco figlio d’arte, infatti, non è ancora certo del sedile in Haas anche nella prossima stagione.

Mick Schumacher (Ansa)

Anzi, a dirla tutta, sembra proprio che il ragazzo debba essere stotituito dalla scuderia statunitense, con Hulkenberg in pole per rimpiazzarlo. Paga risultati non esaltanti, almeno non in linea con le aspettative della squadra, oltre a qualche incidente di troppo, costato anche spese gravose alla Haas.

In più di un’occasione Steiner, il team principal, l’ha pungolato e rimproverato, ma di Schumi in questa stagione si registrano solo due acuti, nello scorso luglio, tra Silverstone e l’Austria (rispettivamente ottavo e sesto posto), con i 12 punti conquistati che rappresentano l’intero bottino in questo campionato, almeno finora. Nelle ultime due gare della stagione Schumacher avrà il compito di far cambiare idea  Steiner, anche perché quello della Haas è ormai l’unico sedile in bilico del circus ed il rischio di restare fuori dal Campionato di Formula 1 nella prossima stagione è davvero alto.

Mick Schumacher, le parole di Bernie Ecclestone

Mick Schumacher (Ansa)

A tal riguardo, Bernie Ecclestone, ex boss della Formula 1, ai microfoni della tedesca RTL ha espresso il suo parere. “Non credo che sia ancora in Haas Mick Schumacher, sono rimasti delusi dalle sue performance, anche se non sappiamo se la colpa sia del team o sua” ha spiegato il manager inglese. “Al momento non c’è posto, è difficile trovare un team vincente che lo metta lì“.

Ecclestone, poi, suggerisce una soluzione estrema al giovane pilota tedesco. “Il suo fardello più grande è il suo nome, lui prova nel modo migliore possibile a tener fede e questa situazione lo mette in difficoltà. Forse dovrebbe concentrarsi su altre serie relative agli sport motoristici e dimenticare la F1. Gli direi – ha concluso – di lasciar stare e vincere altrove“.

Ricordiamo che Ralf Schumacher, lo zio, in passato ha anche gareggiato in DTM, una categoria che ha visto protagonista anche il cugino di Mick, David Schumacher, senza grandi fortune. Il giovane Mick, invece, nella stagione 2020 si è laureato Campione del Mondo in Formula 2 da pilota della Ferrari Drive Academy.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago