Auto

Porsche, Bentley e altre supercar abbandonate in aeroporto: il motivo lascia senza parole

Porsche, Bentley e le altre supercar dei russi sono state parcheggiate e poi abbandonate all’aeroporto di Helsinki. Il motivo è curioso

Da semplice parcheggio a deposito di auto abbandonate: il luogo è davvero insolito. Ci sono numerose Porsche, ma anche lussuose Bentley. Non mancano supercar di Mercedes e Audi. E c’è anche una Pagani. Una serie di vetture costosissime, di proprietà di ricchissimi oligarchi e cittadini russi.

Da Porsche e Bentley, meravigliose Auto abbandonate in un luogo sorprendente (Ansa)

Tutti si trovavano in Finlandia, in particolare dopo l’inizio della guerra in Ucraina. Tuttavia, l’abbandono di queste auto non è intenzionale. Si tratta di una serie di supercar che per raggirare i divieti della Comunità Europea fanno meta ad Helsinki prima di partire per altre destinazioni mondiali. Ecco perché il parcheggio dell’aeroporto è diventato un immenso deposito. E’ capitato, però, che qualche costosissima auto è rimasta lì per molto tempo. Di fatto sembrando abbandonata al suo destino. Non si conoscono i motivi, ma è possibile intuire che i proprietari siano rimasti bloccati all’estero. Oppure che le loro vetture siano state nel frattempo sottoposte a fermo giudiziario. L’Unione Europea ha vietato agli aerei russi di entrare nello spazio europeo.

Da Porsche e Bentley, meravigliose Auto abbandonate in un luogo sorprendente

Per questo motivo i magnati russi hanno avuto problemi a viaggiare all’estero. Per questo motivo la soluzione è stata arrivare nella confinante Finlandia in auto e partire poi da Helsinki in aereo. Per questo motivo tante le supercar lasciate nel parcheggio locale. Soltanto a luglio 2022 sono stati registrati 230mila attraversamenti di frontiera dalla Russia alla Finlandia. Tuttavia, questo escamotage non è mai piaciuto ai finlandesi. A partire dal ministro degli Esteri Pekka Haavisto.

Supercar abbandonate (Screen Youtube)

Infatti il paese può chiudere le frontiere a cittadini in arrivo da determinati paesi, ma l’iter non è facile perché serve l’autorizzazione della UE. Ecco perché è possibile che qualche magnate russo non sia riuscito a recuperare la propria lussuosa vettura. E quindi tante supercar restano impolverate nei parcheggi dell’aeroporto. In evidenza la targa russa che spiega inequivocabilmente la provenienza. E tanti turisti si fermano a guardarle e a fotografarle: e chissà se un giorno i rispettivi proprietari torneranno per ritirarle.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

1 ora ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago