MotorSport

Superbike, svelato il calendario 2023: doppio sogno italiano

In attesa che il titolo mondiale Superbike torni in pista a Indonesia, svelato il calendario 2023 con un paio di novità importanti e qualche conferma

Dodici tappe certe. L’ultima delle quali ancora da destinare. Ma non è escluso un prolungamento della stagione che quest’anno è stata divisa in dodici eventi e che gli organizzatori della Superbike vorrebbero allungare per lo meno con un’altra tappa.

Dodici tappe per ora nel calendario Superbike 2023 (Foto ANSA)

Im vista dell’appuntamento che tra sabato e domenica sul circuito di Mandalika in Indonesia potrebbe rivelarsi determinante per l’assegnazione del titolo con Alvaro Bautista e la Ducati in netto vantaggio nella corsa al campionato, la Superbike ha anticipato il calendario del 2023.

Superbike, si torna alle tradizioni

Si torna all’antico. Con una stagione che al momento prevede dodici tappe, proprio come quella che si sta concludendo. Ma che non è escluso possa allungarsi a tredici eventi. Una possibilità che Dorna e WSBK tengono aperta in attesa di alcune conferme da parte di organizzatori locali. La stagione 2022 risentiva infatti ancora di quelle che erano state le conseguenze della pandemia e del lockdown in molti paesi.

Il calendario Superbike 2023

Il 2023 sotto questo aspetto rappresenta finalmente un ritorno alla normalità. Si riparte dunque dall’Australia costretta quest’anno a posticipare il proprio evento che, la prossima settimana, chiuderà il Mondiale. Le normative per il contenimento della pandemia avevano addirittura messo in forse la tappa di Philip Island. Che dal prossimo anno torna ad aprile il Mondiale.

La prima gara dell’anno è fissata il 24 febbraio seguita a pochi giorni dalla tappa indonesiana di Mandalika. Poi la lunga sessione europea: Olanda (Assen), Spagna (Barcellona), Italia (Misano), Gran Bretagna (Donington), Republica Ceca (Most), Francia (Magny Cours) per chiudere con Aragon e Portimao. Poi di nuovo oltreoceano: in Argentina il 13 ottobre, penultima data di un Mondiale Superbike che prevede sicuramente una 12esima e ultima tappa ancora in data e sede da definire.

Confermata anche la pausa estiva per tutto il mese di agosto, tra Most e Magny Cours. Su quello che potrebbe l’ultimo evento ci sono diverse ipotesi, una delle quali davvero molto affascinante.

L’ipotesi di due tappe italiane

Alvaro Bautista, vicinissimo al titolo mondiale (Foto ANSA)

La Dorna sta da tempo trattando il ritorno della Superbike all’autodromo Dino ed Enzo Ferrari di Imola. E non è escluso che quella in Romagna possa essere addirittura una 13esima tappa se si chiudessero positivamente le trattative per inserire un ulteriore evento. Forse all’Estoril. Ma ci sono altre trattative in piedi che riguardano Thailandia, più difficile da incastrare a fine stagione, o in Qatar in un finale simile a quello del 2018 e del 2019.

A questo punto il Mondiale Superbike, compatibilmente con i costi che tutti i team stanno cercando di ridurre, tornerebbe a essere un campionato da tredici eventi. Confermato invece, almeno per il momento, il format che prevede prove e qualifiche per Gara #1, Superpole Race e Gara #2.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago