Auto

Alfa Romeo, un vecchio modello è ancora in vendita: i prezzi sono super vantaggiosi

L’Alfa Romeo Brera è ancora in vendita: molti i modelli disponibili della coupé sportiva italiana

L’Alfa Romeo Brera è stata una versione coupé e sportiva realizzata dal marchio del Biscione tra il 2005 ed il 2010. Una vettura realizzata sulla piattaforma accorciata nel passo dell’Alfa 159; omologata come una 2+2, due le motorizzazioni con la quale fu prodotta inizialmente questa vettura.

Alfa Romeo Brera (Ansa)

Un motore da 2.2 litri e 4 cilindri in linea, in grado di erogare ben 185 cavalli di potenza con un cambio disponibile sia manuale a 6 marce che robotizzato e la trazione anteriore, ed uno più potente, quasi brutale. Un 6 cilindri a V da 3.2 litri e 260 cavalli di potenza; trazione integrale, cambio manuale a 6 marce oppure sequenziale.

Nel 2006 arrivò anche il motore a diesel, un 5 cilindri da 2.4 litri e ben 200 cavalli di potenza, arrivati a 210 con il potenziamento avvenuto nel 2007. Nel 2009, invece, arrivò il 1750 Turbo Benzina con 200 cavalli di potenza, iniezione diretta e turbocompressore che, rispetto alla versione precedente che sostituiva – la 2.2 litri – regalava più brio all’auto.

Nella versione a diesel, invece, fu introdotto il 2.0 JTDm da 170 cavalli con cambio manuale e trazione anteriore che rispettava le normative Euro 5 anti inquinamento.

Alfa Romeo Brera ancora in vendita: i modelli disponibili

Alfa Romeo Brera (Ansa)

Nonostante non sia più in listino dal 2010 e con appena 21 786 esemplari prodotti, l’Alfa Romeo Brera è ancora possibile acquistarla sui siti specializzati come Autoscout24.

E ve ne sono davvero tanti di modelli disponibili, quasi a tutti i prezzi. Davvero modici per un’auto coupé sportiva, come i 3.000 euro di una 2.2 litri del 2006 con 230mila km all’attivo oppure i 6.100 euro di una 2.4 litri del 2008 da 210 cavalli ed anche 260mila km percorsi.

Per una versione 2.4 litri del 2007 con 210 cavalli e 220mila km all’attivo servono 6.800 euro, mentre bastano 8.000 per un’auto del 2008 con 202mila km percorsi.

Vi sono, però, anche versioni decisamente più costose della vettura. Una Brera 3.2 litri Q4 del 2006 con 260 cavalli e 113mila km percorsi ha un prezzo di 10mila euro.

Per una 2.2 litri Jts del 2007 con 110mila km all’attivo servono 17.500 euro, che diventano 19.900 per una Turbo Benzina da 200 cavalli del 2009 con appena 37mila km percorsi, di fatto davvero pochissimi. Ne ha invece percorsi 71mila un modello del 2009 TBi da 200 cavalli; in questo caso il prezzo è superiore, dell’importo di 21.990 euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago