Moto GP

Marc Marquez, la previsione che esalta i tifosi: i rivali “tremano”

Marc Marquez chiude la stagione 2022 con un solo podio, ma le previsioni dell’ex fuoriclasse confermano le speranze dei tifosi.

Per Marc Marquez la stagione 2022 non ha regalato quasi nessuna emozione, ad eccezione dell’unico podio conquistato a Phillip Island. Lo scorso 2 giugno si è sottoposto alla quarta operazione al braccio destro in meno di due anni, ma che lo ha costretto ancora una volta a saltare gare e mesi di lavoro in pista.

Marc Marquez (ANSA Foto)

A Valencia ha provato ad inseguire un altro buon risultato, magari la prima vittoria dell’anno, con una partenza dalla prima fila. Ma una caduta lo ha costretto a far calare il sipario sulla sua stagione con uno zero che ha suscitato non pochi malumori, per una Honda RC213V che ancora non è all’altezza dei competitor. Il fenomeno di Cervera può colmare le lacune tecniche, ma fino ad un certo punto. Per ritornare a rincorrere il titolo mondiale serve un lavoro decisivo da parte degli ingegneri HRC.

Giacomo Agostini scommette su Marc Marquez

Marc Marquez (Ansa Foto)

Marc Marquez chiude 13° in classifica il Mondiale 2022 ed è intenzionato a voltare pagina. Il prossimo sarà un anno decisivo anche per decidere il suo futuro, essendo legato da un contratto con il marchio dell’Ala dorata che scade alla fine del campionato 2024. Quindi questi mesi invernali saranno cruciali per la Casa giapponese al fine di convincere il suo otto volte iridato.

Ad analizzare molto lucidamente la sua situazione è un quindi volte campione come Giacomo Agostini, presente nel paddock di Valencia e intervenuto ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Marquez ha sempre dato spettacolo in gara. Dobbiamo ammirarlo di più, anche oggi, considerando le condizioni in cui corre“. Dopo il lungo stop post operatorio è ritornato in breve ad alti livelli, prendendo anche una pole position a Motegi, in attesa di essere al top della sua condizione fisica.

L’incidente di Jerez 2020 ha segnato indelebilmente la sua carriera, ma non manca la voglia di riscatto. “In queste gare che sta correndo sta guidando da dio. Io penso che torni, anche se la moto adesso non è di grande aiuto“, ha commentato Giacomo Agostini. “Ha bisogno di allenarsi, l’unico allenamento è quello di andare oltre i 300 km/h in moto“. In una classe regina dove le distanze sono molto ravvicinate, spesso questione di millesimi, non c’è modo di gestire o guidare con molta prudenza.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago