Formula 1

Mick Schumacher, svolta a sorpresa: potrebbe andare in un top team

Formula 1: per Mick Schumacher ipotesi pilota riserva di un top team. Ma anche Alpine ha mostrato interesse nei confronti del figlio d’arte

L’esperienza con la Haas sembra ormai agli sgoccioli, e il futuro di Mick Schumacher è tutto da scrivere. Il giovane pilota tedesco, figlio del grande Michael, è alla ricerca di una squadra per la prossima stagione. Auto Motor und Sport ipotizza un clamoroso salto di qualità: per Schumi jr ci sarebbe la possibilità di passare a un top team. Per lui, infatti, l’ipotesi è di diventare pilota di riserva della Mercedes.

Mick Schumacher, svolta a sorpresa: correrà in un top team (LaPresse)

Il team di Brackley, secondo il giornale tedesco, potrebbe accogliere Schumacher nella propria scuderia, accanto ad Hamilton e Russell. Solo un’indiscrezione, anche se le informazioni che arrivano sembrano sostenere questa idea in maniera piuttosto concreta. Per il giovane Schumacher, del resto, le opportunità stanno diminuendo. Nyck De Vries correrà con la Alpha Tauri, mentre Stoffel Vandoome si è accordato con la Aston Martin come terzo pilota. Anche la Mercedes cerca proprio un driver di riserva: ci sarebbe una trattativa aperta con Daniel Ricciardo, che sembra perplesso dalla proposta.

Mick Schumacher, ipotesi top team per il 2023: l’indiscrezione

Il pilota vorrebbe infatti correre da titolare. A quanto pare, l’australiano guarda in casa Red Bull, che dovrebbe perdere Sergio Perez a fine 2023 (quindi tra un anno). Invece, la Mercedes ha un lungo contratto con George Russell, e ha già manifestato l’intenzione di rinnovare ancora il contratto di Lewis Hamilton, attualmente in scadenza nel 2023. Ma da parte di entrambi ci sarebbe la voglia di proseguire insieme. Ecco perché in casa Mercedes c’è spazio soltanto per una riserva: ruolo che Mick Schumacher ricoprirebbe volentieri, sempre secondo Auto Motor und Sport.

Mick Schumacher (Ansa)

Per lui si è registrato anche un sondaggio della Alpine, ma probabilmente il tedesco finirà con lo scegliere la grande opportunità di correre con la Mercedes, magari aspettando di avere la grande opportunità di fare il salto di qualità e prendere il posto di uno dei due titolari in pianta stabile. Altro particolare da non trascurare: il pilota di riserva Mercedes sarebbe a disposizione anche della Williams. Questo aumenterebbe molto le possibilità di scendere in pista. Difficile, se non impossibile ormai, la conferma con la Haas.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago