Una Ferrari Roma (Ansa Foto)
Il tuner Mansory ha svelato la propria reinterpretazione della Ferrari Roma, aggiornata sia sul piano estetico che tecnico.
La Ferrari è una delle Case automobilistiche più prestigiose al mondo e questo è un dato di fatto. Con le sue Auto esclusive e veloci ha appassionato intere generazioni di automobilisti e alcune di esse sono tuttora ricercate e ambite dai collezionisti che arrivano a spendere cifre esorbitanti pur di accaparrarseli.
Ora, il marchio del Cavallino Rampante è in una nuova fase e tra i più recenti modelli introdotti sul mercato c’è la Ferrari Roma. Si tratta di un modello dallo stile inconfondibile, ispirato alla Dolce Vita italiana, e che presenta un motore V8 da 3,9 litri che eroga 630 cv di potenza e 760 Nm. Perciò, le sue prestazioni sono elevate: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e velocità massima che supera i 320 orari.
Insomma, la Roma è un autentico bolide, ma per Mansory, forse, non era abbastanza e così ha deciso di fornire la sua reinterpretazione modificandola ampiamente con una serie di interventi che hanno interessato estetica e tecnica. Risultato: una vettura più sportiva che mai sia fuori che dentro.
In particolare, il tuner tedesco ha aggiornato la Roma con un body kit in fibra di carbonio che comprende nuovi spoiler, parafanghi, minigonne, prese d’aria e alettone posteriore. Nuovi anche pneumatici e cerchi, con quest’ultimi di colore nero. Il tutto è abbinato ad una livrea bicolore verde-bianco. Gli stessi colori si ritrovano poi anche all’interno, dove spiccano altresì diversi tricolore italiani su plancia centrale e sedili.
Ma è forse sotto al cofano che si nascondono gli aggiornamenti più significativi. Infatti, attraverso modifiche specifiche, l’output del V8 della Roma aumenta sensibilmente: 80 cv in più per un potenza complessiva di 710 cv e 105 Nm in più che portano la coppia massima a 865 Nm. Questo aumento delle specifiche si traduce quindi in un conseguente miglioramento delle prestazioni: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi (-0,3 decimi rispetto alla Roma di serie) e velocità di picco di 332 km/h (+12 km/h).
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…