Formula 1

Mick Schumacher, la tentazione è forte: arriva una conferma importante

Mick Schumacher, c’è una tentazione davvero molto forte: la conferma che arriva è molto importante ed autorevole

E’ la settimana dell’ultima gara del Mondiale di Formula 1, con il campionato che chiude i battenti ad Abu Dhabi, ormai appuntamento fisso in calendario. Verstappen e la Red Bull si sono aggiudicati già i titoli piloti e costruttori e la battaglia infuria per il secondo piazzamento, che naturalmente vede coinvolta la Ferrari.

Il pilota della Haas Mick Schumacher (Ansa)

Leclerc o Perez? Chi riuscirà a chiudere al secondo posto? Entrambi hanno 280 punti e sarà decisiva proprio la sfida in Medio Oriente, con il monegasco che dopo aver accarezzato il sogno del titolo iridato non vuole lasciarsi sfuggire la seconda piazza. Il Cavallino, peraltro, deve difendere anche la seconda posizione nella classifica Costruttori, minacciata dalla Mercedes, capace di recuperare l’enorme gap con una seconda parte di stagione davvero di spessore.

Abu Dhabi, però, sarà anche il luogo dell’addio definitivo alla F1 di Vettel, che ha annunciato il ritiro. E potrebbe essere – per il momento – anche l’ultima gara per Mick Schumacher. 

Mick Schumacher, quale futuro? Le parole di Toto Wolff

Mick Schumacher nella Haas (Ansa)

Il rapporto di Mick con la Haas, ormai, è ai minimi termini; il Team Principal Steiner non perde occasione per pungolarlo e rimproverarlo per i risultati non giudicati in linea con le aspettative. Ed anche il confronto con il compagno di squadra lo penalizza; appena 12 i punti conquistati da Mick – tutti ottenuti tra Silverstone, dove conquistò l’ottavo posto, e l’Austria, dove chiuse sesto – 25 invece quelli conquistati da Magnussen.

La Haas, al momento, è l’unica scuderia (la Williams punta su Sargeant, ma deve ottenere i punti per la Superlicenza) che ancora deve annunciare la seconda guida – il danese è stato infatti confermato – e sono molteplici le voci che indicano in Hulkenberg il nuovo pilota della scuderia statunitense. E Mick? Resterebbe senza sedile in questo momento. Nei giorni scorsi è emersa la possibilità di un suo approdo in Mercedes – l’ultima scuderia in carriera del padre Michael – nelle vesti di terzo pilota, alle spalle di Lewis Hamilton e George Russell.

Il Team Principal della squadra tedesca, Toto Wolff, ai microfoni di RTL ha detto la sua. “Non so quale sia il rapporto tra Mick e la Haas ma non nascondo che la famiglia Schumacher appartiene alla Mercedes così come la nostra stima nei confronti di Mick“. Wolff ha però indicato come priorità per il 23enne l’ottenere un volante nel ruolo di pilota titolare per la prossima stagione.

In casa Mercedes, peraltro, secondo vari rumors, sarebbe al vaglio anche il nome di Daniel Ricciardo come terzo pilota.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago