Auto

Nissan, i nuovi crossover elettrici: i dettagli dei modelli

Nissan presenta la nuova strategia di brand, per affermarsi nel mercato come la marca giapponese con la gamma più emozionante di crossover elettrificati

Nissan si prepara per il nuovo anno presentando la sua nuova strategia di brand. Il marchio giapponese ha messo in mostra i nuovi crossover elettrificati: su strada, tutti insieme, lo Juke Hybrid, Qashqai e-Power, X-Trail e-Power e Ariya 100% elettrico. Si tratta di un’offerta tecnologica particolarmente innovativa.

Nissan E-Day: presentata la nuova gamma di Crossover elettrici (press)

In particolare con le caratteristiche e-Power, e-4orce, e-Pedal, ProPilot. Nissan presenta anche una soluzione per il mondo business con il Townstar Ev. Si tratta di un veicolo commerciale compatto, ideale per le attività in città. Il motore elettrico è la caratteristica più importante: si tratta della nuova soluzione che permette di percorrere oltre 1.000 km con un pieno di benzina. Si tratta di un brevetto Nissan, che consente a un motore elettrico di essere mosso da un piccolo motore termico che non spinge l’auto, ma semplicemente produce energia per il propulsore elettrico. Questo limita moltissimo i costumi e rende l’utilizzo dell’auto elettrico indipendente dalla spina e dall’ansia della ricarica. In Italia problema particolarmente sentito visto il numero molto limitato di stazioni di ricarica, in particolar modo sulle autostrade.

Nissan presenta la nuova gamma di crossover elettrici per il 2023

Quando ce ne sarà bisogno non servirà ricaricare il motore elettrico, ma semplicemente fare il pieno di benzina con la serenità di avere dei consumi estremamente ridotti rispetto alle normali motorizzazioni termiche. I motori elettrificati Nissan hallo ca caratteristica dei bassi consumi e ridottissime emissioni: Juke Hybrid circolain città fino all’80% del tempo in modalità elettrica. I consumi si abbassano del 40% (900 km con un pieno), invece e le emissioni di CO2 sono di 114 g/km (-10% vs benzina). Qashqai e-POWER può fare oltre 1.000 km con un pieno e le emissioni scendono a 119 g CO2/km (-20% vs benzina).

La nuova gamma crossover Nissan (press)

Il nuovo Nissan X-Trail e-POWER, l’unico SUV elettrico a 7 posti della sua categoria, può viaggiare per 950 chilometri con un pieno. Questo è possibile  grazie a consumi ridotti (-15% vs X-Trail diesel precedente generazione e -19% rispetto alla benzina). In questo caso le emissioni di CO2 sono di 131 g/km (-30% vs benzina). Con Nissan Ariya, poi, si circola sempre a zero emissioni e si possono percorrere fino a 530 km con una sola ricarica.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago