Formula 1

Fernando Alonso ci crede: “È possibile, sono pronto a farlo”

Alonso non smette di sognare un grande obiettivo per i suoi prossimi anni in Formula 1: il passaggio in Aston Martin non frena le sue ambizioni.

Domenica Fernando Alonso correrà l’ultima gara in F1 con l’Alpine, poi si aprirà un nuovo capitolo della sua carriera. Già martedì prossimo sarà al volante dell’Aston Martin per un test che si svolgerà ad Abu Dhabi, sede anche dell’ultimo gran premio del 2022.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

Il due volte campione del mondo è molto motivato per la nuova avventura, convinto di non aver sbagliato a cambiare box. Anche se la sua attuale scuderia è stata molto più competitiva nel 2022, lui è convinto che la nuova sarà in grado di crescere e di mettergli a disposizione una macchina veloce.

Non sono in pochi ad essere perplessi per la scelta dello spagnolo di non rinnovare con Alpine, che gli offriva un contratto annuale con opzione per un’altra stagione. Lawrence Stroll, invece, gli ha proposto un biennale. Solo il tempo dirà se avrà sbagliato oppure se avrà fatto bene a cambiare aria.

F1, Fernando Alonso ha fiducia nell’Aston Martin

Alonso è così ottimista per il futuro che si sbilancia nel ribadire qual è il suo grande obiettivo: “Vincere il titolo è ciò che mi motiva ogni giorno. Penso che il terzo mondiale sia ancora possibile. Non andrei avanti se non avessi la sensazione di avere una possibilità, che sia dell’1 o del 10%. Vado avanti perché penso di averla”.

Alonso con Vettel e Hamilton (Ansa Foto)

Il 41enne asturiano ammette che difficilmente nel 2023 avrà la chance di lottare per conquistare la sua terza corona iridata in Formula 1: “Potrebbe non succedere il prossimo anno – confessa – ma potrebbe succedere in futuro. Con Aston Martin possiamo costruire qualcosa insieme ed essere campioni del mondo. Per essere campione devi fare qualcosa di speciale e io sono pronto a fare qualcosa di speciale”.

Fernando crede nel progetto Aston Martin e crede in sé stesso. Tiene sempre alta l’asticella degli obiettivi per non perdere la motivazione. Avendo superato i 40 anni e avendo alle spalle una carriera che lo ha appagato, è fondamentale avere gli stimoli per proseguire e no ritirarsi dalla F1. Vedremo se cambiare scuderia gli regalerà maggiori gioie di quelle provate con Alpine in questo biennio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

3 ore ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

10 ore ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

23 ore ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

1 giorno ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

1 giorno ago

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

2 giorni ago