Auto

Bollo auto, stavolta può succedere davvero: la novità è attesissima

Novità importanti per il Superbollo. I motivi di questo provvedimento sarebbero le esigue cifre che la tassa porta nelle casse dello stato

Non ci sono dubbi: nessuna tassa è “amata”, ma ce ne sono alcune particolarmente indigeste. Tra esse sicuramente il bollo auto, accompagnato dal Superbollo. Si tratta di due tasse decisamente salate, con la variante “super” che aggiunge 20 euro (ma fino al 2011 erano 10 euro) per chi possiede un’auto con potenza superiore a 185 kW (ossia 251 cavalli).

Superbollo, stavolta può succedere davvero: la novità per l’odiata tassa (Ansa)

In maniera più o meno ciclica si è parlato della sua abolizione. Un sogno di tutti gli automobilisti, che però non si è mai realizzato. Qualcosa, invece, potrebbe accadere con il Superbollo. E’ tornata in agenda la possibilità di cancellare questa particolare tassa. Si tratta della cancellazione dell’extra gettito (che tecnicamente si chiama addizionale erariale sul bollo), attualmente è così calcolato.

La sovrattassa lanciata nel luglio 2011 ha un importo pari a 10 euro per ogni kW di potenza del veicolo superiore ai 225 kW. L’effetto è retroattivo per tutto il 2011, ed è stata anche aumentata dal 1 gennaio 2012 a 20 euro/kW ed estesa alle vetture con potenza superiore ai 185 kW. L’attuale governo presieduto da Giorgia Meloni starebbe valutando l’ipotesi di tagliare il Superbollo.

Superbollo, stavolta può succedere davvero: la novità per l’odiata tassa

Quindi non il bollo classico, ma solo la sovratassa. Allo stato attuale, questa porta nelle casse dello Stato soltanto lo 0.01% delle entrate per l’Erario, mentre solo lo 0.1% di quelle regionali. Inoltre, soprattutto al nord Italia si registra il fenomeno dei falsi leasing di automobili con targa estera, che non sono mai state utilizzate da cittadini italiani. Soprattutto per la “pochezza” degli introiti il governo potrebbe decidere di tagliare la sovratassa ed effettuare una manovra che risulterebbe sicuramente apprezzata per gli automobilisti.

Controlli Polizia (Ansa)

Anche se, in realtà, l’essenza della tassa (ossia il bollo auto) resta totalmente invariata, con i suoi obblighi e le scadenze annuali che ogni automobilista conosce. In ogni caso il taglio del Superbollo sarebbe un primo passo, forse, per razionalizzare il bollo classico e renderlo meno pesante per i cittadini. Si tratta di una imposta legata esclusivamente al possesso della vettura e non al suo effettivo utilizzo. Per questo “colpisce” anche chi ha più veicoli, di cui alcuni che non utilizza.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago