Ciclomotori

Yamaha X Max in offerta a Novembre: il prezzo dei modelli dello Scooter

Il maxi scooter Yamaha X Max 300 è in offerta nel mese di Novembre: i prezzi e le promozioni sulle versioni della gamma

E’ una moto travestita da scooter lo Yamaha X Max, tra i due ruote più apprezzati in Italia. Una forcella che aumenta la stabilità grazie alla doppia piastra, utilizzata per le moto, il telaio compatto che regala sportività ad un mezzo che in tema di comfort non conosce rivali.

Yamaha X Max 300 (yamaha-motor.eu)

Il motore Euro 5, poi, regala prestazioni tali da accontentare anche i più esigenti e diventa anche piacevole da utilizzare non solo sul circuito urbano ma anche per le gite di piccola e media durata. Già, ma quanto costa l’X Max? Vediamo le offerte proposte dalla Yamaha per il mese di Novembre.

Sull’X Max 300 è in vigore il finanziamento che consente l’acquisto del motoveicolo a 6.299 euro; anticipo di 1.100 euro, poi 36 rate mensili da 99 euro l’una fino ai 2.897,54 euro della maxirata finale, chiamata anche Valore Futuro Garantito. La cifra del credito totale è di 5.439,70 euro, mentre quella dovuta dall’acquirente ammonta a 6.619,26 euro. L’offerta è valida fino al prossimo 30 Novembre.

Yamaha X Max, in offerta la versione Tech

Yamaha X Max 300 (yamaha-motor.eu)

Un po’ più costoso lo scooter nella versione Tech dell’X Max 300; il prezzo finale, infatti, è di 6.699 euro. In questo caso è l’anticipo da versare ad aumentare rispetto all’altra versione, che ammonta a 1.400 euro. Restano invariate, invece, le rate, ben 36, così come l’importo, di 99 euro l’una. La rata finale, invece, chiamata anche Valore Futuro Garantito, è di 3.081,54 euro.

L’importo totale del credito è di 5.546,46 euro, mentre la cifra dovuta dall’acquirente ammonta a 6.803,66 euro. Anche in questo caso, l’offerta è valida solo fino al 30 Novembre.

L’X Max, contraddistinto dal Dna sportivo, ha anche il controllo di trazione, i fari anteriori e posteriori a LED ed una sella capiente da poter ospitare due caschi integrali. Il display dove si possono leggere tutte le informazioni relative allo scooter è LCD, e nel portaoggetti non manca nemmeno una presa da 12 V utile per poter caricare gli smartphone.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 minuti ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

1 ora ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

3 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

13 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

19 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

21 ore ago