Formula 1

Formula 1, classifica Mondiale costruttori dopo GP Abu Dhabi: Ferrari batte Mercedes, i punteggi

La Classifica definitiva del Mondiale costruttori 2022 di Formula 1 dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, disputato sul circuito di Yas Marina.

Il vincitore del Gran Premio di Abu Dhabi è stato il solito Max Verstappen che migliora il suo record di vittorie in una singola stagione portandosi a quindici successi. L’olandese e la Red Bull sono stati letteralmente dominanti quest’anno confermandosi anche nell’ultimo appuntamento del 2022.

Leclerc (Ansa Foto)

È stata una gara senza troppe sorprese, che ha ribadito ancora una volta le gerarchie di questo Mondiale. D’altra parte, però, alla vigilia del GP arabo restavano da definire alcuni avvicendamenti. Quello più interessante riguardava Ferrari e Mercedes, che si sono contesi il secondo posto del campionato costruttori.

Alla fine è stata la Rossa a spuntarla grazie ad un’ottima prestazione di Charles Leclerc, che nell’ultima uscita stagionale è salito sul secondo gradino del podio. Grazie a questo risultato, lo stesso monegasco conquista altresì il titolo di vicecampione del mondo per la prima volta in carriera, spuntandola nella lotta diretta con Sergio Perez, che ha chiuso terzo.

C’è rammarico, quindi, per il messicano che, però, non è stato l’unico deluso di giornata. Infatti, Lewis Hamilton ha chiuso questa stagione con un ritiro. Fotografia esemplare di questo Mondiale assolutamente da dimenticare per lui e per il team concludendo l’anno senza vittorie per la prima volta in carriera. Soltanto quinto il compagno di squadra George Russell che nel corso della gara ha dovuto scontare anche una penalità di 5 secondi per unsafe release. Quarto Carlos Sainz sull’altra Ferrari.

Sesta posizione per Lando Norris su una McLaren che quest’anno è parsa in grande difficoltà. Per il team di Woking il 2022 si è concluso al quinto posto dietro all’Alpine, che si è confermata quarta forza del Mondiale costruttori nonostante il ritiro di Fernando Alonso. Non la gara che sperava di fare lo spagnolo, che l’anno prossimo sarà in Aston Martin.

A proposito della scuderia inglese, Lance Stroll ha ottenuto un buon ottavo posto, mentre il suo compagno di squadra, nonché quattro volte iridato, Sebastian Vettel, ha chiuso la sua esperienza in Formula 1 in decima posizione.

Formula 1: la classifica costruttori del Mondiale 2022

1 Red Bull Racing 759
2 Ferrari 554
3 Mercedes 515
4 Alpine 173
5 McLaren 159
6 Alfa Romeo 55
7 Aston Martin 55
8 Haas 37
9 AlphaTauri 35
10 Williams 8

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago