Cronaca

Prezzo Benzina, la settimana inizia al meglio: la buona notizia per gli automobilisti

Prezzo Benzina e diesel, la settimana inizia con una buona notizia per gli automobilisti. L’andamento dei costi è ancora al ribasso

Mentre l’inverno sta arrivando e aumentando le preoccupazioni per i costi del gas e dell’energia in generale, sul fronte carburanti arrivano quantomeno delle notizie positive. L’andamento del prezzo benzina e diesel, infatti, è di nuovo al ribasso.

Prezzo benzina, la settimana inizia bene: il dato è eloquente (Ansa)

I prezzi vanno calando, grazie alle quotazioni internazionali dei prodotti che continuano a scendere. L’intervento di ENI di sabato ha decretato un altro taglio, andando a ridurre i costi di 2 centesimi sul prezzo minimo raccomandato. L’effetto deriva dalle quotazioni internazionali dei prodotti, che stanno scendendo a livello globale. Anche sul territorio arrivano gli immediati riscontri, visto che la media dei costi è ancora in discesa. Buone notizie per chi utilizza il diesel, visto che la diminuzione più sensibile riguarda proprio questo tipo di carburante. Questi i prezzi che arriveranno direttamente dall’elaborazione di Quotidiano Energia, comunicati dai gestori dell’Osservaprezzi del Mimit. I costi sono aggiornati alle 8 di domenica 20 novembre. Per quanto riguarda il costo medio nazionale della benzina in modalità “self”, siamo a 1,705 euro/litro (venerdì 1,714), con i vari marchi compresi tra 1,692 e 1,707 euro/litro (no logo 1,707).

Prezzo Benzina e Diesel: notizie positive. La settimana inizia bene

Il prezzo medio applicato del diesel self va a 1,813 euro/litro (contro 1,832), con le case tra 1,794 e 1,837 euro/litro (no logo 1,808). Per quanto riguarda il servito, per la benzina il costomedio fissato è a 1,852 euro/litro (1,861 il valore precedente) con gli impianti colorati che praticano prezzi tra 1,784 e 1,907 euro/litro (no logo 1,762). La media del diesel servito è calata a 1,957 euro/litro (contro 1,977), con i punti vendita dei vari marchi che hanno applicato prezzi medi compresi tra 1,885 e 2,012 euro/litro (no logo 1,861).

(Ansa)

I prezzi praticati del Gpl si collocano tra 0,772 a 0,785 euro/litro (no logo 0,758). Infine, il prezzo medio del metano auto si piazza tra 2,041 e 2,423 (no logo 2,118). Notizie positive, soprattutto sommando gli sconti governativi di 30 centesimi al litro su tutti i carburanti: bonus confermati fino alla fine dell’anno, e che ovviamente convivono con il calo dei prezzi sul mercato. Se l’andamento sarà ancora così, si potrebbero toccare livelli di costi quasi come quelli precedenti alla crisi.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago