News

Valentino Rossi, era possibile: il retroscena raccontato da Brivio

Valentino Rossi è stato cercato dalla Suzuki in passato: la casa di Hamamatsu lo voleva nel suo team MotoGP.

Valentino Rossi ha corso con tre marchi in MotoGP, ma ha vinto solamente con due: Honda prima e Yamaha poi. Il biennio in Ducati è stato molto deludente e lo ha portato a fare ritorno nel team di Iwata, dove è tornato a vincere gare e a lottare per il titolo.

Valentino Rossi (Ansa Foto)

Ha più volte dichiarato che già dal primo test a Valencia si era reso conto che forse aveva fatto un errore a firmare per Ducati. La Desmosedici GP allora era una moto davvero difficile da guidare. Solo Casey Stoner con il suo stile era in grado di portarla nelle prime posizioni, ma doveva comunque prendersi dei rischi per arrivare al limite e non superarlo.

Dopo il suo addio e con l’arrivo dell’ingegner Gigi Dall’Igna è iniziata una svolta che ha portato il team di Borgo Panigale a crescere sempre di più. E nel 2022 è arrivato il secondo mondiale piloti con Francesco Bagnaia, che ha trionfato quindici anni dopo Stoner. Pecco ha compiuto l’impresa che il Dottore non era riuscito a compiere con una moto radicalmente diversa da quella di queste stagioni.

MotoGP, Valentino Rossi cercato dalla Suzuki: parla Brivio

Quando Rossi era in scadenza di contratto nel 2012, la Ducati gli aveva comunque proposto di andare avanti con il progetto. Tuttavia, non c’erano più le condizioni per proseguire quell’esperienza e preferì fare di tutto per rientrare in Yamaha nel 2013.

Valentino Rossi e Davide Brivio (Ansa Foto)

Davide Brivio era stato manager del team di Iwata e poi aveva seguito Valentino in Ducati nel 2011, anno nel quale la Suzuki decise di lasciare la MotoGP. Ma a differenza di quanto successo nel 2022, allora aveva già l’idea di farvi ritorno in futuro.

Intervistato da Slick Magazine, l’attuale dirigente sportivo del team Alpine F1 ha svelato un retroscena interessante: “A inizio 2012 fui contattato da Shinichi Sahara e mi disse che Suzuki voleva rientrare nel 2014. Voleva sapere se Valentino fosse interessato a unirsi al progetto. Gliene parlai e lui mi disse che aveva bisogno di una moto per il 2013, non per il 2014. Quindi non poteva aspettare la Suzuki. L’ho riferito a Sahara, che ne ha preso atto”.

Suzuki avrebbe voluto Rossi nella propria squadra ufficiale MotoGP, però le sue tempistiche non coincidevano con le esigenze del pilota. Rossi non voleva rimanere un altro anno in Ducati e attendere il ritorno della Suzuki, preferì accasarsi in Yamaha.

Brivio, comunque, un po’ di tempo dopo fu nuovamente contattato da Sahara e gli venne offerta la possibilità di diventare team manager. Lui accettò e nel 2020 si è tolto la soddisfazione di conquistare il titolo mondiale piloti con Joan Mir. Poi ha sorprendentemente scelto di lasciare la MotoGP per andare in Formula 1 con l’Alpine, ma rimane comunque un manager molto apprezzato nel paddock del Motomondiale.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago