News

Leclerc, richiesta esplicita a Sainz: è accaduto in pista

Spunta un retroscena sulla gara disputata ad Abu Dhabi: Leclerc via radio ha fatto una richiesta che coinvolge anche Sainz.

Charles Leclerc ha concluso la stagione 2022 di F1 conquistando l’ultimo obiettivo gli era rimasto, ovvero il secondo posto nella classifica generale. Nel Gran Premio di Abu Dhabi è riuscito ad avere la meglio su Sergio Perez, precedendolo di poco sul traguardo finale.

Charles Leclerc e Carlos Sainz, piloti Ferrari F1 (Ansa Foto)

Il pilota della Ferrari ce l’ha fatta grazie a una strategia diversa rispetto a quella del rivale, che ha effettuato due soste invece di una. Un rischio, ma forse l’unica cosa che poteva fare per stargli davanti. Missione compiuta e tanta soddisfazione. Probabilmente, con un giro in più sarebbe stato beffato.

Il monegasco è stato particolarmente bravo a gestire le sue gomme hard nel lungo stint che lo ha portato a conquistare la posizione che sperava. Max Verstappen era imbattibile, dunque ha ottenuto il massimo a Yas Marina. Per il futuro sogna di vincere il titolo mondiale di Formula 1, per adesso di deve accontentare di essere il vice-campione.

F1 GP Abu Dhabi: retroscena Leclerc-Sainz

In più occasioni la Ferrari ha sbagliato strategia durante il campionato ed è stata criticata, ma ad Abu Dhabi ha fatto la mossa giusta con Leclerc. Dopo il pit stop, il pilota è uscito appena davanti a Carlos Sainz (già fermatosi alcuni giri prima) e non ha dovuto preoccuparsi del compagno di squadra. Nessuna lotta, era inutile, l’obiettivo era permettere al monegasco di arrivare secondo.

Charles Leclerc e Carlos Sainz nel GP Abu Dhabi 2022 di F1 (Ansa Foto)

Xavier Marcos, ingegnere di pista di Charles, lo ha avvisato via radio che al rientro in gara sarebbe stato vicino a Sainz. La richiesta di Leclerc è stata esplicita: “Se possibile, niente lotta“. La risposta è stata netta: “Niente lotta, confermato“.

Riccardo Adami, invece ingegnere di pista di Sainz, ha comunicato allo spagnolo la direttiva: “Non lottare con lui“. Carlos ha replicato “Non posso attaccare no?” e Adami ha confermato l’indicazione “Niente lotta“. Nessun problema nel rispettare l’ordine di scuderia.

Sainz nel fine settimana ad Abu Dhabi non aveva un obiettivo particolarmente importante, se non quello di scavalcare Lewis Hamilton in quinta posizione. Ce l’ha fatta comunque, anche perché il pilota Mercedes si è dovuto ritirare. Ha compreso perfettamente la direttiva della Ferrari a favore di Leclerc, zero discussioni.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago