Auto

Alfa Romeo Giulia e Stelvio, al via gli ordini per i nuovi modelli: offerte e prezzi

La Casa del Biscione rilancia sul mercato le Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Al via gli ordini dei nuovi modelli, dettagli e prezzi.

Dalla grande tradizione Alfa Romeo nascono le nuove Giulia e Stelvio. Due modelli, questi, che, nella loro rinnovata configurazione appaiono evoluti sotto ogni aspetto pur rimanendo fedeli allo storico DNA del brand milanese.

(Alfa Romeo media press)

Tra le varie novità troviamo i fari Full Led Adaptive Matrix e l’inedita griglia del “Trilobo” che ne rafforza il legame con la Tonale. Poi, tanta tecnologia di bordo con il nuovo schermo TFT da 12,3 pollici totalmente digitale da cui accedere a tutte le informazioni della vettura.

Rinnovata anche la parte tecnica con la trazione integrale con tecnologia Q4 e il differenziale autobloccante meccanico Q2 riservato all’allestimento Veloce disponibile per entrambi i modelli. Rimanendo in tema, Alfa ha introdotto poi sospensioni attive (Alfa Active Suspension) e sistema brake by wire (Integrated Brake System).

Non mancano, infine, tutta una serie di aggiornamenti di design e nuove opzioni per la personalizzazione della propria Auto. Ebbene, di recente, la Casa del Biscione ha aperto gli ordini delle nuove Giulia e Stelvio, proponendo ai clienti diverse soluzioni d’acquisto.

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio, offerte e prezzi

(Alfa Romeo media press)

Alfa offre le nuove Giulia e Stelvio in quattro allestimenti (Super, Sprint, Ti e Veloce) da abbinare alle differenti versioni di motorizzazione tra: Turbo Diesel da 160 cv di potenza a trazione posteriore, Turbo Benzina da 280 cv e Turbo Diesel da 210 cv a trazione integrale Q4.

Oltre alle soluzioni d’acquisto più tradizionali, il marchio milanese, attraverso FCA Bank, propone un finanziamento dedicato alla versione Veloce 2.2 Turbo Diesel da 210 cv e trazione integrale Q4 che prevede una rata da 490 euro al mese più un anno di estensione di garanzia con anticipo di 11.080 euro. Al termine della scadenza del contratto, il cliente potrà scegliere se sostituirla con una nuova, tenere l’Auto pagando la rata finale residua o rifinanziandola, oppure restituirla.

Disponibile poi anche una formula di noleggio a lungo termine (Noleggio Chiaro) erogato da Leasys che quindi include una serie di servizi gestibili direttamente da smartphone: copertura assicurativa, assistenza stradale, manutenzione straordinaria e ordinaria, coperture furto, incendio e riparazione danni e servizio di infomobilità I-Care. Per la Giulia, c’è un canone mensile di partenza di 499 euro con anticipo di 13.900 euro. Stesso canone per la Stelvio ma con anticipo di 14.900 euro. Inoltre, chi adotta questa soluzione avrà diritto al diritto di prelazione sull’acquisto della vettura una volta concluso il periodo di noleggio.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

56 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago