Fuori Giri

Evrima, il super Yacht da sogno: salirci a bordo ha un costo assurdo

Evrima è la super nave-yacht da 190 metri che ha a bordo tutti i lussi possibili: costo stratosferico, impossibile resistere al suo fascino

La nuova frontiera dei viaggi di lusso ha un nome. Si chiama Evrima ed è la prima nave-yacht realizzata da Ritz-Carlton Yacht Collection, divisione del no gruppo alberghiero che ha strutture in tutto il mondo.

Yacht © LaPresse

Lunga 190 metri, è costata 290 milioni, spesa ampiamente ripagata considerati i prezzi per poter viaggiare all’interno di una delle 149 suite presenti a bordo.

La nave ha debuttato quest’estate con il suo primo viaggio dopo un’attesa durata tre anni. C’era più di un motivo per aspettare, considerando cosa offre a bordo a uno dei 298 passeggeri che può ospitare.

Evrima viaggerà ora un po’ in tutto il mondo: dal Mediterraneo (dove toccherà anche mete solitamente impossibili per le nevi da crociere come Mykonos e Saint-Tropez) ai Caraibi e poi ancora Centro e Sud America.

Saliamo a bordo dove ci sono, come detto, 149 suite dotate di qualsiasi tipo di lusso. Tutte hanno a disposizione terrazza privata e finestre, alcune sono disposte addirittura su due piani. Comfort massimo per chi sale a bordo spendendo una cifra non indifferente: si parla di prezzi che partono da mille dollari a notte.

Evrima, la nave-yacht super lussuosa

Restando in una delle suite di Evrima, gli ospiti possono approfittare degli arredi moderni, godere della luminosità data dai soffitti alti e dalle finestre che coprono dal pavimento al soffitto o rilassarsi su letti king-size. I bagni poi presentano doppi lavandini e vasche da bagno.

Uscire dalla suite consente poi di usufruire di tutta una serie di servizi garantiti agli ospiti della nave-yacht. Ecco quindi una spa extralusso, con ben cinque sale per trattamenti, la sauna o il bagno turco, ma anche piscine, una palestra e la possibilità di cimentarsi con sport acquatici.

Anche dal punto gastronomico, la scelta è improntata al lusso: ecco quindi la possibilità di gustarsi le pietanze preparate da un sushi bar, ma anche la cucina stellata dello chef Sven Elverfeld di Aqua del ristorante con tre stelle Michelin del Ritz-Carlton di Wolfsburg. Pensiero agli adulti ma anche ai più piccoli: per i bambini dai 4 ai 12 anni c’è la possibilità di utilizzare il Ritz Kids. A bordo non manca proprio niente per godersi un viaggio extra-lusso.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago