Formula 1

Fernando Alonso, l’accusa di Ocon: “Il 98% l’ho fatto io”

Ocon si leva qualche sassolino dalle scarpe dopo l’addio di Alonso all’Alpine: il pilota francese non ha gradito alcune frasi dell’ex compagno.

Esteban Ocon ha vinto una sola gara in Formula 1 e per questo deve tanto a Fernando Alonso. Nel 2021 in Ungheria lo spagnolo è stato fondamentale nel contenere la rimonta di Lewis Hamilton, che altrimenti sarebbe probabilmente riuscito a raggiungere il compagno e a vincere. Nonostante quella bella giornata da vera squadra, in Alpine non è mancata della tensione.

Fernando Alonso, ormai ex Alpine e futuro pilota Aston Martin F1 (Ansa Foto)

Il due volte campione del mondo di F1 in alcune occasioni ha sottolineato l’eccessiva aggressività del francese nei loro duelli. E al team ha manifestato il suo malcontento per i troppi problemi tecnici della sua monoposto, mentre il compagno ne ha avuti di meno. Quasi a insinuare che la cosa non fosse causale.

Il 41enne di Oviedo aveva concluso davanti al teammate nel 2021, ma quest’anno ha concluso dietro di lui in classifica. Certamente pesano i diversi ritiri di cui è stato vittima, altrimenti avrebbe probabilmente chiuso davanti un’altra volta.

Alpine F1, Esteban Ocon contro Fernando Alonso

Dal 2023 i due non condivideranno più il box, visto che Alonso ha deciso di firmare un contratto biennale con Aston Martin. Al suo posto in Alpine arriverà Pierre Gasly, liberatosi dall’AlphaTauri.

Fernando Alonso ed Esteban Ocon nel GP Ungheria 2021 (Ansa Foto)

Ocon, intervistato da L’Equipe, si è detto contento dell’arrivo del connazionale e ha lanciato anche una frecciata diretta a Fernando: “Spero che la distribuzione del carico di lavoro cambi. Onestamente, il 98% è stato sulla mia schiena e il 2% su quella di Alonso. Non ero sovraccaricato di lavoro, però ho fatto tutto lo sviluppo al simulatore e quasi tutti i viaggi legati al marketing. Penso che con Gasly si possa condividere bene il lavoro, mi aiuterà a mantenere meglio le energie nella prossima stagione”.

Il driver francese accusa Alonso di aver scarsamente partecipato al lavoro svolto lontano dai gran premi. Addirittura si spinge a dire che lo sviluppo al simulatore se lo è sobbarcato soprattutto lui. Vedremo se il bi-campione del mondo di F1 replicherà a queste dichiarazioni. In ogni caso, quel che è successo è successo ormai. Ciascuno dei due proseguirà per il proprio cammino e nel 2023-2024 saranno completamente rivali, quindi attenzione ai loro eventuali duelli. Non guidando più per la stessa scuderia, ci saranno ancora meno freni nelle battaglie.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago