Formula 1

Formula 1, addio a una leggenda: la decisione è definitiva

Lo storico direttore della Formula 1 prende una decisione definitiva. Lo ha annunciato lui stesso nella sua rubrica per il sito ufficiale della federazione

Un pilastro della Formula 1 dà l’annuncio ufficiale. Il grande dirigente ha vissuto una carriera prestigiosa: storico manager e attuale direttore generale motorsport per la federazione, è un punto di riferimento tecnico-sportivo per il gruppo Liberty Media.

Formula 1, addio a una leggenda: la decisione è definitiva (LaPresse)

Ross Brawn ha annunciato il suo ritiro con un messaggio ufficiale sulla sua rubrica del sito della Formula 1 “The Ross Brawn Column”. “E’ arrivato per me è il momento giusto per ritirarmi. Abbiamo svolto la gran parte del lavoro e ora siamo in un periodo di consolidamento. Adesso la Formula 1 la guarderò dal divano, gioiendo e imprecando come fossi un tifoso, contento che questo sport avrà un futuro così fantastico. Ho adorato quasi ogni minuto dei miei 46 anni di carriera e sono stato fortunato per aver lavorato con molte grandi squadra, ottimi piloti e straordinarie persone. Non avrei cambiato nulla di quello che ho fatto”.

Formula 1, Ross Brawn prende una decisione definitiva: l’annuncio spiazza

La carriera di Ross Brawn è prestigiosa e lunghissima, durata ben 46 anni e segnata da grandi successi come quelli in Benetton e successivamente in Ferrari. Ha lanciato Michael Schumacher, e vissuto al suo fianco l’epoca d’oro del tedesco alla guida della Rossa. Il suo legame col grande campione è rimasto nella storia e nel ricordo dei tifosi di tutta la Formula 1, e non solo del Cavallino. Entrò in questo sport nel 1978, nella scuderia Williams. Il salto di qualità lo fece nel 1991, quando firmò con la Benetton per il ruolo di direttore tecnico dello storico team con Flabio Briatore come manager.

Formula 1, Ross Brawn prende una decisione definitiva: l’annuncio spiazza (Ansa)

Dopo aver lanciato l’astro nascente Schumacher, vinse con lui due titoli piloti. Seguì poi il pilota tedesco nella Ferrari, e con la rossa vinse altri cinque titoli consecutivi. Brawn era lo storico capo della scuderia e divenne assieme al pilota tedesco e alle tre guide uno degli eroi dei tifosi. Dopo i grandi successi con la casa di Maranello Brawn si ritirò per qualche anno, prima del grande ritorno come amministratore delegato della Formula 1.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago