Auto

Pininfarina Battista, l’Auto Elettrica più veloce di una F1: ha un record pazzesco

Pininfarina Battista, la hypercar ha un record incredibile: l’auto elettrica è più veloce di una monoposto di F1

Una vera e propria hypercar la Pininfarina Battista, in grado di stabilire un record davvero pazzesco. Questa supercar sportiva ma anche di lusso è stata in grado di battere anche la Rimac Nivera conquistando un record davvero invidiabile.

Pininfarina Battista (media press)

La Pininfarina Battista è infatti la vettura più veloce al mondo elettrica, con uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 1,86 secondi. Numeri pazzeschi per una vettura che ha un motore esclusivamente elettrico con la trazione integrale; ben 1.900 i cavalli di potenza della supercar che può vantare sul sistema di Launch Control in dotazione per raggiungere punte di velocità così elevate. La coppia massima, invece, è di 2.340 Nm, mentre il pacco batterie – ne sono quattro in tutto montate sulla vettura – regalano un’autonomia di 476 km.

E se impiega meno di due secondi per passare da 0 a 100, ne servono appena 4,75 per lo 0-200, per prestazioni davvero incredibili, quasi superiori a quelle delle monoposto di Formula 1. La vettura, peraltro, ha anche un impianto frenante decisamente poderoso ed adeguato alla vettura; appena 31 i metri necessari per fermare l’auto dai 100 km/h fino allo stop completo.

Pininfarina Battista, il video del test a Dubai

La Battita, rispetto ai nostri obiettivi stagionali, ha toccato prestazioni superiori – le parole del CEO di Automobili Pininfarina Paolo Dellachà – sono orgoglioso che la vettura elettrica sia stata in grado di mantenere le promesse del nostro piano di sviluppo“, ha aggiunto.

Alla base del risultato ottenuto – ha proseguito – c’è il basso baricentro e l’ottimizzazione perfetta del peso, mentre ha permesso alla hyper di diventare l’elettrica più veloce al mondo una combinazione delle sospensioni messe a punto specificamente, il telaio su misura, pneumatici collaudati ed i quattro motori con torque vectoring, in grado di regalare una potenza senza precedenti” ha poi concluso.

Nel test svolto a Dubai, sullo scatto da 0 a 200, le immagini sono davvero eloquenti; il selettore di guida posizionato su “furiosa”, che lascia intuire bene le intenzioni, l’alettone posteriore che si alza ed uno scatto bruciante da lasciare senza parole. Ovviamente nel silenzio ormai classico dei motori elettrici, ai record raggiunti in km/h, ha abbinato quelli per lo 0-60 miglia e 0-120 miglia toccati, rispettivamente, in 1,79 secondi e 4,49 secondi.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago