News

Marko “boccia” la Ferrari: la previsione per il 2023

Marko ha fatto una previsione sulla scuderia che tra Ferrari e Mercedes sarà più temibile per la Red Bull nel Mondiale di F1 2023.

La Ferrari ha iniziato l’ultimo campionato di Formula 1 molto bene e poi è calata, facendosi recuperare molti punti dalla Mercedes. All’ultima gara ad Abu Dhabi c’era ancora la possibilità che la scuderia di Brackley superasse quella di Maranello nella classifica costruttori.

Helmut Marko e Christian Horner (Ansa Foto)

Mattia Binotto ha spiegato in più occasioni che il team ha interrotto con anticipo lo sviluppo della monoposto 2022 per concentrarsi su quella dell’anno prossimo. Ciò ha favorito il recupero dei rivali, che portando nuovi aggiornamenti si sono avvicinati notevolmente in termini di prestazioni.

In tutto questo, la Red Bull ha vinto comodamente titolo piloti e titolo costruttori. In vista del 2023 è inevitabilmente la favorita, nonostante disponga di un 10% in meno di tempo da utilizzare in galleria del vento a causa della sanzione da scontare per il caso budget cap. La scuderia di Milton Keynes ritiene che ciò peserà abbastanza nello sviluppo della macchina, però bisognerà attendere il prossimo Mondiale per capire se sarà effettivamente così.

Red Bull, Marko teme più Mercedes di Red Bull

Helmut Marko, intervistato dal quotidiano tedesco Bild, ha fatto una previsione per il prossimo campionato di F1: “La Ferrari è forte, ma la Mercedes sarà ancora più forte considerando il pacchetto complessivo. Soprattutto con Lewis Hamilton, che è ancora un pilota top. Anche la Ferrari ha un pilota forte come Leclerc, però commette ancora errori”.

Max Verstappen, Lewis Hamilton e Charles Leclerc (Ansa Foto)

Il consulente della Red Bull immagina una Mercedes più competitiva della Ferrari e pronostica un Lewis Hamilton molto carico: “Temo che Hamilton non rimarrà senza vittorie nel 2023 – spiega – visto che il suo team avrà più tempo del nostro in galleria del vento. Non sono comunque troppo preoccupato, siamo sulla buona strada e con Max abbiamo il migliore pilota della griglia”.

Marko non ha paura né della Mercedes né della Ferrari. La Red Bull parte da una posizione di forza, visto ciò è successo nel 2022. Normale considerarla favorita per la prossima stagione. Ma una prima idea sui valori in pista ce la faremo solamente in occasione del test pre-campionato che si svolgerà dal 23 al 25 febbraio al Bahrain International Circuit. La verità poi la sapremo concretamente dopo alcune gare, dato che nei test spesso i top team non mostrano tutte le proprie carte.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago