News

Marko “boccia” la Ferrari: la previsione per il 2023

Marko ha fatto una previsione sulla scuderia che tra Ferrari e Mercedes sarà più temibile per la Red Bull nel Mondiale di F1 2023.

La Ferrari ha iniziato l’ultimo campionato di Formula 1 molto bene e poi è calata, facendosi recuperare molti punti dalla Mercedes. All’ultima gara ad Abu Dhabi c’era ancora la possibilità che la scuderia di Brackley superasse quella di Maranello nella classifica costruttori.

Helmut Marko e Christian Horner (Ansa Foto)

Mattia Binotto ha spiegato in più occasioni che il team ha interrotto con anticipo lo sviluppo della monoposto 2022 per concentrarsi su quella dell’anno prossimo. Ciò ha favorito il recupero dei rivali, che portando nuovi aggiornamenti si sono avvicinati notevolmente in termini di prestazioni.

In tutto questo, la Red Bull ha vinto comodamente titolo piloti e titolo costruttori. In vista del 2023 è inevitabilmente la favorita, nonostante disponga di un 10% in meno di tempo da utilizzare in galleria del vento a causa della sanzione da scontare per il caso budget cap. La scuderia di Milton Keynes ritiene che ciò peserà abbastanza nello sviluppo della macchina, però bisognerà attendere il prossimo Mondiale per capire se sarà effettivamente così.

Red Bull, Marko teme più Mercedes di Red Bull

Helmut Marko, intervistato dal quotidiano tedesco Bild, ha fatto una previsione per il prossimo campionato di F1: “La Ferrari è forte, ma la Mercedes sarà ancora più forte considerando il pacchetto complessivo. Soprattutto con Lewis Hamilton, che è ancora un pilota top. Anche la Ferrari ha un pilota forte come Leclerc, però commette ancora errori”.

Max Verstappen, Lewis Hamilton e Charles Leclerc (Ansa Foto)

Il consulente della Red Bull immagina una Mercedes più competitiva della Ferrari e pronostica un Lewis Hamilton molto carico: “Temo che Hamilton non rimarrà senza vittorie nel 2023 – spiega – visto che il suo team avrà più tempo del nostro in galleria del vento. Non sono comunque troppo preoccupato, siamo sulla buona strada e con Max abbiamo il migliore pilota della griglia”.

Marko non ha paura né della Mercedes né della Ferrari. La Red Bull parte da una posizione di forza, visto ciò è successo nel 2022. Normale considerarla favorita per la prossima stagione. Ma una prima idea sui valori in pista ce la faremo solamente in occasione del test pre-campionato che si svolgerà dal 23 al 25 febbraio al Bahrain International Circuit. La verità poi la sapremo concretamente dopo alcune gare, dato che nei test spesso i top team non mostrano tutte le proprie carte.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago