Formula 1

Hamilton, la possibilità è davvero concreta: c’è la conferma

Toto Wolff si espone in merito al rinnovo del contratto di Lewis Hamilton, che va in scadenza con Mercedes alla fine del 2023.

Per un sette volte campione del mondo abituato a lottare per vincere titoli è stato sicuramente deludente il campionato 2022 di Formula 1. Lewis Hamilton si aspettava di prendersi la rivincita su Max Verstappen e non ha potuto farlo. Non aveva un pacchetto tecnico all’altezza.

Lewis Hamilton (LaPresse)

La Mercedes non ha realizzato una macchina vincente e non ha permesso al pilota inglese di ambire all’ottava corona iridata. Inoltre, per la prima volta da quando corre in F1 non ha vinto nessuna gara nell’arco della stagione. Solamente George Russell, in Brasile, ha portato in trionfo la scuderia di Brackley nel 2022.

A proposito del giovane connazionale, Hamilton in classifica generale ha chiuso dietro di lui. Questo non significa che il nuovo arrivato sia più forte e che lui sia in declino, ma semplicemente che Russell è un avversario da tenere in forte considerazione per il futuro.

Il 2023 può essere un anno molto importante. La Mercedes dovrà fare grandi miglioramenti per mettere i due driver nella condizione di contrastare Verstappen e la Red Bull. C’è grande curiosità di vedere quali saranno i valori in pista.

Mercedes, Toto Wolff vuole il rinnovo di Lewis Hamilton

Uno dei temi del 2023 sarà anche il rinnovo del contratto del sette volte iridato. Infatti, l’attuale scadenza è fissata per la fine del prossimo anno. Lui ha già dichiarato di voler proseguire la sua carriera in Formula 1, dunque l’idea del ritiro non lo sfiora al momento. E l’unica opzione che può essere considerata realistica per il 2024 è la permanenza in Mercedes.

Toto Wolff, team principal Mercedes F1 (LaPresse)

Il team principal Toto Wolff ha già chiarito le sue intenzioni nel corso dell’intervista concessa al podcast Beyond The Grid: “Il contratto di Lewis è uno degli argomenti che affronteremo durante l’inverno. Non c’è una scadenza stabilita. Lewis fa parte del team e il team fa parte di Lewis. Non c’è motivo per non continuare“.

Wolff si aspetta che le parti arrivino ad un accordo per prolungare di almeno un altro anno. Non ha dubbi sul valore del pilota britannico: “Uno dei suoi punti di forza è essere sempre affamato. È un grande sportivo, ma anche una persona estremamente motivata e determinata“.

Il manager austriaco ha un ottimo rapporto con Hamilton ed è fiducioso sulla firma del nuovo contratto. In ottica 2024 non ci sono sedili migliori per il sette volte campione del mondo di F1, quindi nessuno si aspetta che la trattativa non abbia un esito positivo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago