Formula 1

Leclerc punzecchia la Ferrari: “Non lo siamo stati abbastanza”

Charles Leclerc lancia una frecciata alla Ferrari: le sue parole sono eloquenti, il ilota monegasco è chiaro

L’illusione, poi l’amarezza. E’ stato un 2022 complicato per Charles Leclerc, che ha chiuso il Mondiale in seconda posizione alle spalle di Max Verstappen dopo aver anche assaporato l’idea di poter conquistare il Campionato.

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc (Ansa)

D’altronde la partenza sfavillante, con due successi nelle prime tre gare, ed una Ferrari più che competitiva con il nuovo regolamento, aveva illuso tutti, fino al sogno di poter finalmente spezzare il digiuno di titoli che a Maranello è ormai da anni.

Ed invece la Red Bull ha sviluppato la sua monoposto e complici anche una serie di errori della Ferrari e del pilota stesso, unito a strategie non sempre efficaci e ad alcuni problemi di affidabilità, il titolo è finito a Verstappen.

A circa tre mesi dall’inizio del nuovo Mondiale, è tornato a parlare Leclerc, a margine del Gran Galà di fine anno organizzato dalla FIA. Il pilota monegasco ha nuovamente ribadito le sue ambizioni, probabilmente forte anche di uno sviluppo della nuova vettura 2023 che procede spedito nella fabbrica di Maranello ormai da diversi mesi.

Charles Leclerc, obiettivo mondiale

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc (Ansa)

Il piazzamento ottenuto quest’anno lo prendo comunque, nel corso della stagione l’ho detto in più di un’occasione ed anche adesso lo ripeto, il secondo posto non era scontato ottenerlo, mostrando a livello di performance uno step in avanti” ha spiegato Leclerc. “Naturalmente dobbiamo continuare a migliorare, ma è positivo perché siamo competitivi” ha aggiunto il pilota della Ferrari.

Leclerc, poi, come se non fosse abbastanza chiaro, spiega a chiare lettere il suo obiettivo per la prossima stagione. “Il mio obiettivo – ha spiegato – è diventare campione del mondo, ogni punto è importante se vuoi vincere ed è necessario commettere meno errori durante la stagione. E’ positivo perché il livello era molto alto ma non siamo stati consistenti: nel 2023 dobbiamo cercare di andare tutti nella stessa direzione” ha poi concluso.

E Leclerc si è espresso anche sul nuovo team Principal della Ferrari, ancora da nominare, dopo le dimissioni di Mattia Binotto, in carica fino al prossimo 31 dicembre. “Auguro a Mattia il meglio per quanto fatto ed ho fiducia piena in John Elkann e Benedetto Vigna. Vasseur? E’ un team principal bravissimo, ho un rapporto buono con lui ma si tratta di rumors; non prendo queste decisioni“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago