Formula 1

Leclerc punzecchia la Ferrari: “Non lo siamo stati abbastanza”

Charles Leclerc lancia una frecciata alla Ferrari: le sue parole sono eloquenti, il ilota monegasco è chiaro

L’illusione, poi l’amarezza. E’ stato un 2022 complicato per Charles Leclerc, che ha chiuso il Mondiale in seconda posizione alle spalle di Max Verstappen dopo aver anche assaporato l’idea di poter conquistare il Campionato.

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc (Ansa)

D’altronde la partenza sfavillante, con due successi nelle prime tre gare, ed una Ferrari più che competitiva con il nuovo regolamento, aveva illuso tutti, fino al sogno di poter finalmente spezzare il digiuno di titoli che a Maranello è ormai da anni.

Ed invece la Red Bull ha sviluppato la sua monoposto e complici anche una serie di errori della Ferrari e del pilota stesso, unito a strategie non sempre efficaci e ad alcuni problemi di affidabilità, il titolo è finito a Verstappen.

A circa tre mesi dall’inizio del nuovo Mondiale, è tornato a parlare Leclerc, a margine del Gran Galà di fine anno organizzato dalla FIA. Il pilota monegasco ha nuovamente ribadito le sue ambizioni, probabilmente forte anche di uno sviluppo della nuova vettura 2023 che procede spedito nella fabbrica di Maranello ormai da diversi mesi.

Charles Leclerc, obiettivo mondiale

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc (Ansa)

Il piazzamento ottenuto quest’anno lo prendo comunque, nel corso della stagione l’ho detto in più di un’occasione ed anche adesso lo ripeto, il secondo posto non era scontato ottenerlo, mostrando a livello di performance uno step in avanti” ha spiegato Leclerc. “Naturalmente dobbiamo continuare a migliorare, ma è positivo perché siamo competitivi” ha aggiunto il pilota della Ferrari.

Leclerc, poi, come se non fosse abbastanza chiaro, spiega a chiare lettere il suo obiettivo per la prossima stagione. “Il mio obiettivo – ha spiegato – è diventare campione del mondo, ogni punto è importante se vuoi vincere ed è necessario commettere meno errori durante la stagione. E’ positivo perché il livello era molto alto ma non siamo stati consistenti: nel 2023 dobbiamo cercare di andare tutti nella stessa direzione” ha poi concluso.

E Leclerc si è espresso anche sul nuovo team Principal della Ferrari, ancora da nominare, dopo le dimissioni di Mattia Binotto, in carica fino al prossimo 31 dicembre. “Auguro a Mattia il meglio per quanto fatto ed ho fiducia piena in John Elkann e Benedetto Vigna. Vasseur? E’ un team principal bravissimo, ho un rapporto buono con lui ma si tratta di rumors; non prendo queste decisioni“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

4 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

11 ore ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

16 ore ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

18 ore ago

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

1 giorno ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

1 giorno ago