Prezzo Benzina, il dato ormai è una costante: momento favorevole (Ansa)
Ancora notizie incoraggianti sul fronte del prezzo della benzina. Anche questa settimana si apre con un dato favorevole, ormai è una costante
Il dato è ormai una costante e il momento è positivo. Sono buone notizie per quanto riguarda il prezzo della benzina, visto che nonostante i tagli del governo al bonus statale (ridotto da 30 a 18 centesimi) i costi dei carburanti continuano a calare.
Un momento favorevole, e non sarebbe una cattiva idea approfittarne per un pieno o un rifornimento più cospicuo. Infatti il prezzo della benzina, del diesel, del gpl e del metano è in continua oscillazione, e questo periodo positivo non significa che i prezzi rimarranno relativamente contenuti (siamo vicini alle soglie pre-crisi) né tantomeno che continueranno a scendere.
Difficile fare previsioni, ma è sicuramente possibile registrare che il trend positivo continua ad andare avanti con efficacia. Anche questa settimana si apre con i prezzi in calo. Le quotazioni internazionali di benzina e diesel si sono mosse poco rispetto a venerdì, ma sono comunque in calo. Sabato sono stati registrati altri ribassi in base ai prezzi raccomandati sulla rete nazionale.
A tagliare sono stati Eni (3 cents), ma anche IP, Q8 e Tamoil, che hanno tolto 2 centesimi dal prezzo base. Di fatto la discesa dei prezzi prosegue nonostante i forti tagli allo sconto statale. In base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati arrivati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 dell’11 dicembre, il prezzo medio nazionale fissato sulla benzina (contro 1,794), con le compagnie tra 1,756 e 1,805 euro/litro (no logo 1,771). Per quanto riguarda i costi in modalità servito, per la benzina il costo medio fissato è di 1,853 euro/litro (1,870 il dato della scorsa settimana) con gli impianti di marca con prezzi tra 1,783 e 1,901 euro al litro (no logo 1,760).
La media del diesel servito è 1,922 euro al litro (prima era di 1,942). I vari punti vendita delle compagnie avevano prezzi medi fissati tra 1,850 e 1,974 euro per litro (no logo a 1,825). I prezzi pubblicati del Gpl si collocano tra 0,777 a 0,793 euro al litro (i no logo vanno a 0,763). Per quanto riguarda il prezzo medio del metano auto si posiziona tra 2,299 e 2,492, con i no logo a 2,453 euro per litro.
Finalmente, si può tornare a fare. Gli escursionisti non aspettavano altro. Con l’arrivo della primavera,…
Dai dazi alle minacce, Trump non si ferma. Ecco cosa ha promesso ai partner commerciali…
Allarme rosso anche in Italia per le auto senza FAP: adesso, sei obbligato a cambiare…
Ritorna il mito delle corse. Ecco come è fatta la nuova versione del grande classico…
Tesla non sta passando un momento proprio idilliaco ed Elon Musk è costretto a prendere…
FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…