News

Mick Schumacher scaricato, il motivo è confermato: “Hulkenberg può farlo”

Gunther Steiner torna a parlare del mancato rinnovo di Mick Schumacher e dell’arrivo di Nico Hulkenberg nel team Haas F1.

Il futuro di Mick Schumacher rimane incerto dopo la decisione della Haas di non confermarlo. Alcuni rumors lo danno come possibile nuovo terzo pilota della Mercedes, ma sembra non esserci ancora l’accordo.

Mick Schumacher, ex pilota del team Haas F1 (Foto LaPresse)

Il figlio d’arte voleva rimanere in Formula 1 e pensava di meritarsi il rinnovo del contratto, però il suo rendimento non ha convinto la scuderia americana. Gunther Steiner e Gene Haas, pur apprezzandone i miglioramenti durante la stagione, hanno scelto di non dargli fiducia per il 2023.

Il posto di Schumi junior verrà preso dal connazionale Nico Hulkenberg, che non corre una stagione intera in F1 dal 2019. In questi anni ha fatto alcune apparizioni da sostituto e ha anche ricoperto il ruolo di terzo driver dell’Aston Martin. È rimasto comunque a contatto con l’ambiente e la squadra statunitense crede che sia l’uomo giusto per affiancare Kevin Magnussen, nonostante le tensioni passate tra i due.

Haas F1, Steiner su Schumacher e Hulkenberg

Steiner in un’intervista concessa al sito ufficiale della Formula 1 ha spiegato la scelta fatta per il 2023: “Siamo la squadra più giovane e negli ultimi due anni abbiamo perso un po’ di slancio. La questione è come tornare dove vogliamo, come nel 2018 e forse anche nel 2019. Mick ha fatto un buon lavoro, ma ci serviva qualcuno che portasse un po’ avanti“.

Il team principal della Haas ritiene di aver dato sufficiente tempo a Schumacher per dimostrare di meritarsi la conferma: “Abbiamo aspettato a lungo, perché la decisione non era chiara. Il mercato è andato a nostro favore, nessuno ha preso Hulkenberg. Abbiamo aspettato più di quanto si fa normalmente. Ma penso che questo sia il meglio che potessimo fare per la squadra, per risalire dove vogliamo“.

Steiner ritiene che con Hulkenberg ci sia maggiore possibilità di fare risultati che con Schumacher. Vede Nico come un pilota più affidabile e più capace di dare garanzie in termini di piazzamenti. Evidentemente non si fida abbastanza di Mick, che durante il 2022 è stato pure protagonista di alcuni costosi incidenti per la scuderia americana. Tale fattore ha probabilmente inciso nella decisione finale.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago