MotorSport

Dakar, un grande campione chiama Fernando Alonso

Mentre l’appuntamento con la Dakar si sta avvicinando, aumentano le indiscrezioni circa i protagonisti delle prossime edizioni, voci che riguardano anche Fernando Alonso

Fernando Alonso non si è mai fatto mancare nulla in termini di esperienze e di agonismo. Dalla Formula 1 alla Indy. Ma anche la Dakar.

Alonso, 13esimo posto assoluto nel 2020 alla Dakar (Foto ANSA)

Le avventure fuoristrada sono da sempre una grande passione dell’ex campione del mondo di Formula 1 che dalla prossima stagione correrà con la Aston Martin. Di lui si ricorda la presenza alla Dakar di tre stagioni fa, immediatamente prima della pandemia. Una delle tante sfide che il fuoriclasse spagnolo ha accettato di rincorrere.

La Dakar e Fernando Alonso

Oggi a chiamarlo di nuovo alla Dakar è uno dei signori indiscussi della competizione offroad più estreme e difficili. Nasser Al-Attiyah, anche quest’anno pilota ufficiale della scuderia Toyota ha ammesso di volere vedere di nuovo Alonso alla Dakar da protagonista. Non era certo un periodo particolarmente brillante per Alonso, reduce dalla sua lunga esperienza in Indy e in procinto di tornare in F1 con la Alpine dopo una deludente esperienza con la McLaren.

“Un talento unico al mondo”

Fernando Alonso con la Toyota Hilux alla Dakar nel 2020 (Foto ANSA)

Fernando Alonso ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento in una competizione capace di fare a pezzi anche la resistenza dei piloti più forti ed esperti chiudendo tra i primi dieci in otto delle dodici tappe in programma per chiudere con un dignitosissimo 13esimo posto assoluto nella classifica generale finale.

Quella della Dakar era una vera e propria sfida per Alonso che da anni sognava di poter gareggiare sulle piste desertiche.

Uno dei suoi più grandi fan e sostenitori è Nasser Al-Attiyah che si è espresso in termini assolutamente entusiasti nei confronti dello spagnolo: “É un fuoriclasse straordinario – ha detto il principe arabo di Alonso – uno dei campioni che mi ha impressionato di più. E non perdo occasioni per invitarlo e spingerlo a tornare di nuovo alla Dakar, perché sono convinto che l’esperienza lo abbia entusiasmato e che lui abbia tutte le qualità per puntare al massimo risultato”.

Alonso aveva corso proprio con la Toyota Hilux che lo scorso anno ha visto il trionfo di Al Attiyah: “Tra noi c’è un rapporto di collaborazione e di affetto, direi di amicizia. Il team mi ha chiesto di dargli una mano, ma quando sei di fronte a un talento del genere sono molte le cose che impari. É vero che per puntare a vincere la Dakar devi avere alcuni anni di esperienza prima di pensare di poter vincere. Io lo aspetto. E spero che accetti di rimettersi in gioco”.

Intanto Alonso ha due anni di contratto con la Aston Martin. Al Attiyah partirà a fine mese per difendere il titolo della Dakar, giunta alla sua 45esima edizione. Il prologo è in programma il 31 dicembre, 14 le tappe in programma.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago