Moto GP

Bastianini alla festa Ducati: “Ho una grande occasione”

Enea Bastianini presente alla festa Ducati in Piazza Maggiore a Bologna, per celebrare la vittoria del compagno di box Pecco Bagnaia.

Alla festa Ducati tenutasi giovedì 15 dicembre in Piazza Maggiore a Bologna c’era anche Enea Bastianini, che nel test di Valencia ha fatto il suo primo esordio con i colori factory. Dopo una stagione strepitosa, costellata da 4 vittorie e 2 podi, con un terzo posto finale nella classifica complessiva, il romagnolo si è guadagnato un posto da ufficiale, dopo un lungo ballottaggio con Jorge Martin.

Enea Bastianini (foto Ansa)

Ancora una volta Ducati non ha avuto timori pregiudiziali nello scegliere la line up piloti, nessuna paura di mettere “due galli” nello stesso pollaio. Anzi, potrebbe essere la carta vincente per aprire un ciclo vincente dopo il trionfo mondiale di Pecco Bagnaia. Alla Casa di Borgo Panigale interessa riconfermarsi ad ogni costo, con ogni mezzo. Ai due piloti italiani il compito di riconfermare questo stato di grazie della Casa emiliana e di una Desmosedici che pare abbia scavato un certo vantaggio tecnico sulle moto rivali.

Enea Bastianini e Pecco Bagnaia coppia di assi Ducati

Enea Bastianini e Pecco Bagnaia a Sepang (foto Ansa)

Ai microfoni di Sky Sport Enea Bastianini riassume il suo umore ad un mese e mezzo dalla prossima uscita in pista per i test invernali pre campionato 2023. “La voglia di vincere e di salire sul palco il prossimo anno c’è, i mezzi non mancano la moto è in uno stato di forma incredibile. La moto nuova non ha funzionato male anche se è giovane ed è presto per parlare“.

Bisogna adesso godersi questo momento storico, ma con un occhio già rivolto al prossimo campionato del mondo. Una doppia gioia per il marchio italiano, che ha dominato sia in MotoGP che nel WorldSBK: “Oggi siamo qui per Pecco Bagnaia ed Alvaro Bautista e festeggiamo insieme – ha proseguito Enea Bastianini -. Per il prossimo anno ho una grande occasione, quella di essere nel team ufficiale, sarà un peso in più, ma dobbiamo cercare di trasformare questo peso in una marcia in più, essere sempre davanti, sempre competitivi, di capirci“.

L’8 novembre scorso il quasi 25enne pilota di Rimini ha familiarizzato con il nuovo team e provato la moto ufficiale, effettuato comparazioni tra la GP22 e la GP23, in attesa di conoscere i prossimi sviluppi. Perché solo a Sepang vedremo la nuova moto che esordirà nel Mondiale in Portogallo. “Mi sono ritrovato a parlare con tante persone nei test, avevo tanti ingegneri davanti Ho cercato di fare capire cosa mi serve per il futuro, credo che la direzione che abbiamo preso sia quella giusta. Sia Pecco, sia io, sia i piloti ufficiali siamo d’accordo su quello che abbiamo avvertito in sella, quindi credo che le indicazioni per la Ducati sulla moto nuova ci siano“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago